
Iniziative di sensibilizzazione per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - SERR 2023
Giovedì 23 novembre, alle 9.30, presso l’Aula Multimediale del Palazzo del Rettorato, avrà luogo l'evento " Iniziative di sensibilizzazione in Sapienza per la corretta gestione della risorsa “rifiuti ". Una mattinata dedicata ai temi della gestione delle risorse con interventi degli esperti e uno sguardo alla ricerca. Dopo i saluti istituzionali del Prorettore per la Sostenibilità Livio De Santoli, della Professoressa Silvia Serranti Referente per Sapienza del GdL Risorse e Rifiuti della Rete delle Università per lo sviluppo Sostenibile (RUS), del nuovo Settore Sostenibilità afferente all’Area Patrimonio e Sostenibilità, seguiranno gli interventi dei relatori.
Ad aprire i lavori sarà Silvia Serranti a cui seguiranno gli interventi di Giuseppe Bonifazi (Prorettore per il Polo Pontino), Marino Bonaiuto (GdL Risorse e Rifiuti del Comitato Tecnico Scientifico sulla Sostenibilità), Maria Gerbino (Dipartimento Psicologia), Alessandra Vita (Rappresentate degli studenti in Senato Accademico con l’associazione Sapienza Futura). Verranno presentati esempi di strategie e azioni di sensibilizzazione messe in atto in Sapienza come contributo alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) con un evento che intende promuovere, tra i propri studenti, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di una loro drastica riduzione. L’accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione mostra come ogni attore della società – compresi i singoli studenti, cittadini – possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri.
Nella sezione allegati i contributi dei relatori