Lunedì, 4 maggio 2009
Senato Accademico del 5 maggio 2009
Ordine del giorno 5 maggio 2009
- 1 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21 APRILE 2009.
- 2 COMUNICAZIONI.
- 3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3 COMMA 4 DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO.
- 4 VERBALIZZAZIONE ESAMI: CONSEGUENZIALI RICADUTE SUL FFO – SISTEMA PREMIALE E SANZIONATORIO.
- 5 GRADUATORIE INTERNAZIONALI DELLE UNIVERSITA’.
- 6 OFFERTA FORMATIVA:
- 6.1 Corsi di studio ex D.M. 270/2004. Parere del CUN e Offerta Formativa 2009/2010 – Manifesto Generale degli Studi. (*)
- 7 POTENZIALE FORMATIVO:
- 7.1 Facoltà di Farmacia - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.2 Facoltà di Farmacia - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.3 Facoltà di Lettere e Filosofia - potenziale formativo del Corso di laurea in Lingue e culture del mondo moderno ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.4 Facoltà di Lettere e Filosofia - potenziale formativo del Corso di laurea interfacoltà in scienze della moda e del costume ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.5 Facoltà di Psicologia 2 - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze psicologiche ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.6 Facoltà di Psicologia 2 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.7 Facoltà di Psicologia 2 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia della comunicazione e del marketing ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.8 Facoltà di Psicologia 2 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e del benessere ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.9 Facoltà di Psicologia 2 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia della salute, clinica e di comunità ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.10 Facoltà di Filosofia - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.11 Facoltà di Filosofia - potenziale formativo del Corso di laurea interFacoltà in Servizio sociale (CLASS) (Economia – Filosofia – Medicina I – Psicologia II – Scienze della Comunicazione – Scienze Politiche) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.12 Facoltà di Filosofia - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Pedagogia e scienze dell’educazione e della formazione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.13 Facoltà di Ingegneria - potenziale formativo del Corso di laurea in Ingegneria gestionale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.14 Facoltà di Ingegneria - potenziale formativo del Corso di laurea in Ingegneria clinica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.15 Facoltà di Scienze MM. FF. NN. - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze biologiche ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.16 Facoltà di Scienze MM. FF. NN - -potenziale formativo del Corso di laurea interFacoltà in Biotecnologie (Scienze MM. FF. NN. – Farmacia – Medicina I – Medicina II) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.17 Facoltà di Scienze MM. FF. NN. - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Biologia applicata alla ricerca biomedica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.18 Facoltà di Scienze MM. FF. NN. - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Biologia cellulare ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.19 Facoltà di Scienze MM. FF. NN. - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Ecobiologia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.20 Facoltà di Scienze MM. FF. NN. - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Genetica e biologia molecolare ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.21 Facoltà di Scienze MM. FF. NN. - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Neurobiologia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.22 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche di valutazione clinica nell’infanzia, nell’adolescenza e nella famiglia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.23 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche per l’analisi dei processi psichici nello sviluppo e nella salute ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.24 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche per l’intervento clinico per la persona, il gruppo e le istituzioni ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.25 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche per l’analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.26 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Intervento e modelli psicologici nello sviluppo e nell’invecchiamento ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.27 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.28 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica della persona, delle organizzazioni e della comunità ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.29 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e tutela della salute ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.30 Facoltà di Psicologia 1 - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Psicologia dinamico-clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.31 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea in Disegno industriale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.32 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea in Tecniche per la progettazione del paesaggio e di giardini ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.33 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea in Urbanistica e sistemi informativi territoriali ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.34 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in architettura del paesaggio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.35 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Architettura – costruzione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.36 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Architettura – interni e allestimenti ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.37 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Architettura – progettazione architettonica e urbana ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.38 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Architettura – restauro dell’architettura ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.39 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Design del prodotto ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.40 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Pianificazione della città, del territorio, dell’ambiente ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.41 Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale interfacoltà in Design, comunicazione visiva e multimediale (Architettura “Ludovico Quaroni” – Scienze della Comunicazione) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.42 Facoltà di Scienze Umanistiche -potenziale formativo del Corso di laurea in Lingue e letterature moderne ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.43 Facoltà di Scienze Umanistiche - potenziale formativo del Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.44 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d’impresa ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.45 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecnologie della comunicazione (Roma) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.46 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecnologie della comunicazione (pomezia) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.47 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Editoria multimediale e nuove professioni dell’informazione ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.48 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Industria culturale e comunicazione digitale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.49 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Comunicazione e pubblicità per pubbliche amministrazioni e non profit ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.50 Facoltà di Scienze della Comunicazione - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.51 Facoltà di Architettura “Valle Giulia” - potenziale formativo del Corso di laurea magistrale in Architettura (restauro) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99;
- 7.52 Facoltà di Sociologia - potenziale formativo del Corso di laurea in Scienze e tecniche del servizio sociale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99.
- 8 SOSTITUZIONE COMPONENTE DIMISSIONARIO PARI OPPORTUNITA’.
- 9 IPOTESI DI COSTITUZIONE DI SCUOLE DI STUDI SUPERIORI.
- 10 PROVVEDIMENTI PER IL PERSONALE:
- 10.1 Reclutamento ricercatori ex D.M. 298/08 – Ulteriore assegnazione di numero 2 posti. (com. 2.1 e p. 12.1 del SA 21/4/09).
- 11 PROGETTO “INTERNATIONAL EXCHANGE ITALIAN SCHOOL” – REGOLAMENTO “COLLEGE ITALIA”.
- 12 VARIE ED EVENTUALI.