Viaggio attraverso i gironi danteschi

Mercoledì 25 marzo alle ore 12.00, l'Associazione degli Italianisti , con la propria Sezione Didattica (Adi-SD), ha organizzato, attraverso collegamenti online nelle scuole secondarie superiori e nelle Università, la lettura del canto XXVI dell’Inferno di Dante e in particolare del discorso di Ulisse. L'evento è promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e inserito nell'iniziativa per il primo Dantedì

Mercoledì 25 marzo alle ore 12.00, l'Associazione degli Italianisti con la propria la Sezione Didattica (Adi-SD) ha organizzato, attraverso collegamenti online nelle scuole secondarie superiori e nelle università, la lettura del canto XXVI dell’Inferno di Dante e in particolare del discorso di Ulisse. L'evento è promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e inserita nell'iniziativa per il primo Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo, poiché gli studiosi hanno individuato nella data del 25 marzo l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. 

L’invito a condividere idealmente questa lettura, insieme agli studenti e ai cittadini, si rivolge a tutta la comunità della Sapienza; l'iniziativa rappresenterà un'occasione non solo per riscoprire Dante, ma un'opportunità per restare uniti, in un momento così complesso, attraverso il filo conduttore della poesia.

Per ulteriori informazioni inviare una mail a Silvia Tatti, presidente Adi-SD (silvia.tatti@uniroma1.it).

Lunedì, 23 marzo 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002