Aviation industry management and operations
Identificativo :
32667
Tipo offerta formativa :
Master
Anno accademico :
2025/2026
Livello :
M2
Durata :
annuale
Importo :
11000
CFU :
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode :
Si
Importo PA 110 e lode :
6500
Numero posti PA 110 e lode :
in sovrannumero
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Obiettivi formativi
- Fornire agli aspiranti leader dell'industria aeronautica capacità operative e manageriali per: (i) utilizzare le tecnologie in modo semplice e completo in un'economia data-driven; (ii) acquisire una comprensione ad ampio spettro delle strutture organizz
Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Giovedì, 5 febbraio 2026 - 8:30am
Modalità
colloquio
Luogo
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, via Eudossiana 18 - 00184 Roma
Argomenti
Colloquio motivazionale; eventuali esperienze pregresse nell'area della gestione e operazioni in aviazione; colloquio tecnico su tematiche proprie del settore; padronanza della lingua inglese
Collegamenti Sapienza
Documentazione
Direttore
De Matteis Guido
Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Ingegneria meccanica e aerospaziale
Contatti
(+39) 06 44585320; (+39) 06 44585256
Collegamenti esterni
Facoltà
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Sede
Roma
Italia