Centro Counselling Psicologico per le studentesse e gli studenti
Il centro di Counselling Psicologico è un luogo dove poter incontrare delle figure competenti ed esperte con cui poter parlare delle difficoltà che si stanno incontrando.
Attraverso l’offerta di 4 colloqui di consulenza psicologica gratuiti seguiti da un incontro di follow up a tre mesi di distanza, è possibile usufruire di uno spazio di ascolto e riflessione sugli stati mentali ed emotivi propri e altrui allo scopo di riattivare le proprie risorse nel percorso di studi e di crescita personale.
L’università rappresenta per molti studenti un mondo nuovo ricco di potenzialità, esperienze e sfide da affrontare. Il percorso che porta al conseguimento della laurea è infatti qualcosa in più di un processo di acquisizione di conoscenze tecniche: è anche un momento della vita in cui si costruisce e si consolida la nostra identità adulta. A volte però non tutto va secondo le nostre aspettative: alcuni esami diventano degli ostacoli insormontabili, la concentrazione negli studi vacilla oppure non si è più sicuri della scelta di un certo percorso di studi. In altri casi, anche solo l’idea di sostenere gli esami è fonte di ansia o scoramento. Per altri studenti e studentesse, invece, nonostante un percorso di studi soddisfacente, il momento della preparazione della tesi di laurea si carica di paure che fanno sentire bloccati.
Può anche accadere che l’inizio dell’università obblighi a separarsi dalla propria famiglia di origine, comportando un cambiamento di abitudini, di luoghi e di figure di riferimento a cui non è facile adattarsi. Altre volte, invece, è il confronto con gli altri che suscita molte insicurezze: le relazioni affettive si caricano di difficoltà e pesantezza facendo sentire incompresi, isolati e poco motivati a ricercare la presenza degli altri. In altri casi, invece, ci si sente semplicemente spaesati e confusi oppure si ha una costante sensazione di insoddisfazione.
Il Servizio Counselling si svolge in presenza. La modalità online è garantita solo per coloro che stanno svolgendo parte del percorso formativo all’estero (es: programma Erasmus) o che frequentano le sedi esterne decentrate (es: poli di Latina e Rieti).
Referente
Prof.ssa Silvia Andreassi
Città Universitaria Edificio CU002
Piano terra
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma