Certificato sostitutivo del diploma di abilitazione
L'erogazione dei servizi di sportello della Segreteria Esami di Stato è assicurata anche in modalità on-line, tramite posta elettronica. Per richiedere i nostri servizi è possibile inviare una mail a segr.esamistato@uniroma1.it.
I certificati sostitutivi e i certificati semplici per l'Italia saranno inviati all'indirizzo di posta elettronica del richiedente, il quale sarà l'unico responsabile dell'imposta di bollo che dovrà essere assolta apponendo sul certificato la marca da bollo del valore vigente (attualmente € 16,00). La marca dovrà essere annullata con firma o altro segno sulla marca da bollo. I certificati per l'estero si ritirano allo sportello previo appuntamento.
Il certificato sostitutivo del diploma di abilitazione è il primo certificato rilasciato all'abilitato e sostituisce temporaneamente il diploma di abilitazione, che sarà disponibile a distanza di qualche anno dalla data di conseguimento dell'abilitazione. Per informazioni sulla disponibilità dei diplomi puoi consultare la pagina diploma di abilitazione.
Il certificato sostitutivo viene rilasciato su richiesta dell’abilitato; in ogni caso si ricorda che è possibile autocertificare il conseguimento dell’abilitazione, anche avvalendosi dell’apposito modulo, e che gli enti e le amministrazioni alle quali viene presentata l'autocertificazione potranno verificare presso il nostro Ateneo la veridicità delle dichiarazioni rese.
È possibile richiedere tramite email il certificato sostitutivo firmato digitalmente per le abilitazioni conseguite dall'anno 2019 ad oggi.
Documentazione necessaria per richiedere il certificato sostitutivo:
- Ricevuta di pagamento della tassa regionale di abilitazione, da pagare in base alla regione dove si è conseguito il titolo di laurea.
Per i laureati nella Regione Lazio l'importo è di 113,62 euro da pagarsi secondo le modalità indicate sul sito DiSCo Lazio.
Nella causale si prega di specificare, oltre alle altre informazioni indicate sul sito DiSCo Lazio, anche la professione per la quale si sta versando la tassa regionale di abilitazione.
I laureati in altre regioni devono chiedere l’importo e le modalità di pagamento alla propria università o regione.
- una marca da bollo da 16 euro da applicare sul certificato sostitutivo del diploma di abilitazione
- documento di identità valido.
Il pagamento della tassa regionale permette di ottenere, oltre al certificato sostitutivo, anche altri certificati di abilitazione. Per ogni certificato richiesto è necessario presentare una marca da bollo da 16 euro. Leggi le novità sui certificati
Palazzo dei servizi generali
II piano scala C