postazione computer per utenti con disabilità

Didattica per gli studenti con disabilità o con DSA

Le matricole e gli studenti iscritti possono richiedere l'intervento degli operatori del tutorato specializzato per la redazione del Piano di supporto individualizzato, sulla base del percorso formativo scelto e dell'analisi dei bisogni di ausili e supporti specifici, in relazione alla propria certificazione. Il piano è uno strumento ad uso interno dell'amministrazione che permette al servzio di monitorare il percorso universitario dello studente per supportarlo al meglio nell'individuazione dei: 

  • supporti necessari per seguire le lezioni (tutorato alla pari, interpretariato, aula accessibile, ausili informatici, richieste ai docenti di slides e calendario degli argomenti delle lezioni)
  • supporti necessari per sostenere gli esami (tempi aggiuntivi o riduzione quantitativa e non qualitativa della prova, uso della calcolatrice, di formulari e mappe concettuali, prove equipollenti, uso del computer o di altri ausili informatici, tutorato alla pari in funzione di letto-scrittura, interpretariato, aula accessibile)

Vai alla pagina dei servizi

Sala multimediale

E' a disposizione degli studenti con disabilità e con DSA una sala multimediale, dotata di:

  • 4 postazioni accessibili a ogni tipo disabilità con tavolo reclinabile, monitor regolabile, diverse tipologie di mouse, supporti hardware e software
  • 3 audio book da tavolo
  • scanner videoingranditori.

La Sala Multimediale è accessibile dal lunedì al giovedì, previa prenotazione dalle 9:30 alle 15:45, il venerdì dalle 9 alle 13.
Prenotare la Sala multimediale: 
Quando:
almeno 7 giorni prima
Come: invia un’e-mail all’indirizzo servizio.disabilita@uniroma1.it 

  • indica nell’oggetto: Prenotazione Postazione studio
  • indica nel corpo della mail la data in cui intendi prenotare una postazione e se hai necessità di utilizzare i supporti hardware e software a disposizione

Referenti

In ogni Facoltà è presente un docente quale Referente per la partecipazione attiva degli studenti con disabilità e con DSA, che ha il compito di:

  • indirizzare gli studenti verso i servizi di tutorato specializzato;
  • offrire collaborazione alla risoluzione di problematiche di natura logistica e organizzativa;
  • supportare le attività di informazione e comunicazione dei servizi attivi.

Visualizza l'elenco dei Referenti Facoltà

Studenti con disabilità o con DSA: linee guida per i docenti

Il Senato Accademico riunitosi il 22 Gennaio 2019 ha preso atto delle Linee guida per gli studenti con disabilità o con DSA rivolte ai docenti.

Consulta le linee guida per i docenti.

 

 

 

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002