Farmacista
Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Farmacista se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:
- laurea in Farmacia (corso di laurea quinquennale)
- i laureati in Farmacia U.E. - classe 14/S
- laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche U.E. - classe 14/S, LM-13 (DM 270/04)
- laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche V. O che hanno svolto 6 mesi di tirocinio post lauream.L'attestato di avvenuto tirocinio (in originale o copia conforme) deve essere consegnato all'Ufficio Esami di Stato.
ATTENZIONE: il calendario delle sedute d'eame è stato aggiornato in data 17/07/2023. Prendere visione del calendario aggiornato
Procedura di iscrizione
Per iscriverti all'Esame di Stato, segui la procedura di iscrizione
Informazioni prima sessione 2023
Data Inizio: 26 luglio 2023
La prova orale si terrà presso l' Aula Carelli (Ed.CU019), situata al secondo piano del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco.
Commissione:
Presidente:
Prof.ssa Carlotta Marianecci
Membri:
Prof.ssa Patrizia Campolongo, Prof. Sergio Valente, Prof.ssa Giovanna Poce, Dott. Emilio Croce, Dott. Giuseppe Guaglianone, Dott. Paolo Gaoni, Dott.ssa Gelsomina Perri
Segretario amministrativo: Sig.ra Margherita Mazzola
Candidati con disabilità e tempi aggiuntivi
I candidati con disabilità che durante lo svolgimento delle prove (ai sensi della legge 104/92) necessitino dell’aiuto di un tutor, di particolari ausili o di tempi aggiuntivi, devono presentare:
- richiesta scritta all'Ufficio esami di Stato entro i termini di scadenza previsti per l'iscrizione all'esame;
- idonea documentazione attestante lo stato di disabilità al Settore studenti con disabilità e DSA
Titolo conseguito all'estero
Normativa
Palazzo dei servizi generali
II piano scala C
P.le Aldo Moro, 5
00185 Roma
Ricevimento su appuntamento