JREACT
JREACT - Japan, Religious Education And Critical inTerculturalism. Approaches from the Study of Religions and Didactics.
ID Call: HORIZON-MSCA-2024-PF-01 MSCA Postdoctoral Fellowships
Ruolo di Sapienza nel progetto: Host Institution
Supervisor: Alessandro Saggioro
Fellow: Giovanni Lapis
Dipartimento: Storia Antropologia Religione Arte Spettacolo
Data inizio progetto: 15/09/2025
Data fine progetto: 14/09/2028
Abstract del progetto:
JREACT svilupperà concetti e metodi innovativi per l'insegnamento delle religioni nel contesto scolastico dalla prospettiva dello studio laico e accademico delle religioni. Da diversi anni, gli studiosi delle religioni in Europa stanno conducendo ricerche su questo tema, con l'obiettivo principale di superare i pregiudizi euro- e cristiano-centrici nelle modalità di concepire e quindi insegnare le religioni a scuola. Tuttavia, ci sono stati ancora poche occasioni di confronto con le prospettive di studiosi non europei. JREACT colma questa lacuna analizzando come gli studiosi di religioni in Giappone affrontano il tema dell'insegnamento delle religioni a scuola. Data la combinazione di un diverso contesto religioso, di una lunga tradizione di studio delle religioni in senso moderno, nonché di un vivace dibattito (anche politico) sull'argomento, il Giappone è un case study promettente da analizzare e confrontare con la situazione europea. Ciò consentirà di individuare punti di contatto, questioni inesplorate e nuove intuizioni per sviluppare un'educazione sulle religioni interculturale e autocritica, rispondendo alle politiche europee di creazione di società diverse, inclusive e democratiche. JREACT sarà condotto per 36 mesi presso l'Università di Roma "La Sapienza" (supervisor prof. Alessandro Saggioro). La fase di uscita sarà svolta presso l’Università di Tokyo (Supervisor prof.ssa Satoko Fujiwara). JREACT prevede anche un distacco di 4 mesi presso la Università Leibniz di Hannover (supervisor prof.ssa Wanda Alberts).