Promuovere Accordi di Terza Missione
Gli Organi Collegiali dell’Ateneo, con delibere del Senato accademico n. 103/2022 e del Consiglio di Amministrazione n. 181/22, hanno approvato un nuovo format per la stipula di Accordi istituzionali di Terza Missione, che affianca quelli di Ricerca (link a destra).
Gli Accordi istituzionali di Terza Missione promuovono la collaborazione di Sapienza con enti pubblici o privati con i quali vi è un reciproco interesse a svolgere attività di terza missione, nello specifico ambito della produzione di beni pubblici, favorendo la collaborazione attiva degli attori sociali (cittadini, studenti delle scuole di ogni ordine e grado, imprese, policymaker, ecc.).
Tali accordi possono riguardare tutti gli ambiti di terza missione, quali, ad esempio, il contrasto ad ogni tipo di disuguaglianza e l’inclusione sociale, la salute e il benessere, l’empowerment/capacity building femminile, la sostenibilità e le opportunità di accesso alla conoscenza scientifica e umanistica.
Gli accordi potranno essere proposti utilizzando il nuovo format, in tutti i casi in cui non siano previsti oneri o impegni onerosi da parte di Sapienza ovvero utilizzazione di spazi di Ateneo, e potranno essere direttamente sottoscritti dalla Magnifica Rettrice.
Per proporre l’attivazione di un nuovo Accordo che abbia ad oggetto attività di terza missione, è possibile compilare il form disponibile al seguente link: https://forms.gle/HXT4hXYA2GWer5jUA
Per ulteriori dettagli, consultare il vademecum allegato.
Personale
Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325
Staff
Manuela Scoma
(+39) 06 4991 0302
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323
Valentina Di Sabatino
(+39) 06 4991 0633
Cesare De Angelis
(+39) 06 4991 0333