Rapporti con il Territorio
L’Università ha tra i suoi obiettivi l'interazione con gli interlocutori istituzionali, economici e sociali del territorio al fine di promuovere lo sviluppo della ricerca e della terza missione
Nell'ottica di sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio, Sapienza:
PROMUOVE ACCORDI CON LE IMPRESE E CON ENTI PER ATTIVITA' DI RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO:
- promuove l'interazione con il territorio attraverso l'implementazione dei rapporti con altre Istituzioni ed altri Enti;
- favorisce la cooperazione con le Imprese, sostenendo e supportando l'attività delle strutture e dei gruppi di ricerca dell'Ateneo;
- stimola sinergie proficue per la crescita della capacità competitiva della società e la valorizzazione del tessuto economico e delle attività produttive.
Visita la pagina: Rapporti con imprese e territorio
PROMUOVE ACCORDI DI TERZA MISSIONE:
- promuove gli accordi istituzionali di Terza Missione con enti pubblici o privati con i quali vi è un reciproco interesse a svolgere attività di terza missione, nello specifico ambito della produzione di beni pubblici, favorendo la collaborazione attiva degli attori sociali (cittadini, studenti delle scuole di ogni ordine e grado, imprese, policymaker, ecc.);
- favorisce le opportunità di collaborazione con il terzo settore, guardando all’orizzonte dell’impegno solidale e dell’interesse generale per offrire il proprio contributo alla ripresa ed alla crescita del nostro Paese, in vari ambiti quali assistenza, diritti umani, sanità, istruzione, tutela ambientale, cultura, sport, ed altro.
Visita le pagine: Promuovere accordi di Terza Missione - Sapienza e Terzo Settore: accordi e volontariato