Uffici della Sicurezza

Di seguito sono descritti gli Uffici della Sicurezza, di diretta collaborazione della Magnifica Rettrice, che svolgono le proprie attività a servizio di tutte le Unità Produttive e non produttive di Ateneo, a supporto dei relativi Datori di Lavoro.

Uffici

USPPAV

L’Ufficio Speciale Prevenzione Protezione e Alta Vigilanza è la struttura, unica per tutto l’Ateneo, nell’ambito della quale sono svolte, a supporto dei molteplici Datori di Lavoro di Sapienza, sia le attività finalizzate alla prevenzione e protezione dai rischi per la salute e sicurezza sul lavoro, sia le attività di Alta Vigilanza sulla corretta applicazione di quanto previsto dal Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza dell’Ateneo.

In tale Ufficio infatti è incardinato il Settore Audit e Sistema di Gestione e a esso afferiscono amministrativamente i 5 Servizi di Prevenzione e Protezione di Ateneo, ciascuno associato a una specifica Area Omogenea di Rischio.

Nell’ambito di tale Ufficio inoltre opera il Settore Amministrativo per la Sicurezza, che fornisce assistenza amministrativa a tutti gli altri Uffici della Sicurezza.

Vai alla pagina dedicata

CMO

Il Centro di Medicina Occupazionale è organizzato per rispondere alle esigenze di Sapienza in materia di Medicina del Lavoro, anche in considerazione della complessa articolazione organizzativa dell’Ateneo.

In forza dell’Accordo Attuativo Prot. n. 4510 del 19.01.2022 tra Sapienza e l’Azienda O. U. Policlinico Umberto I, il CMO, integrando le risorse tecnico-amministrative di Sapienza e le risorse professionali sanitarie del Policlinico, svolge tutte le attività di medicina del lavoro per entrambe le amministrazioni, e per i relativi Datori di Lavoro.

Il Centro opera in coordinamento con gli altri Uffici della Sicurezza di Sapienza.

Per andare alla Pagina del CMO clicca qui.

LCS

Il Laboratorio Chimico per la Sicurezza è la struttura di supporto ai Servizi di Prevenzione e Protezione di Sapienza e al CMO in materia di Rischio Chimico e Cancerogeno.

Per andare alla Pagina del LCS clicca qui.

EdR

L'Esperto in Radioprotezione è il professionista abilitato al controllo e alla sorveglianza fisica dalle radiazioni ionizzanti, al quale è affidato l'incarico di svolgere la sorveglianza fisica dei lavoratori esposti al rischio da radiazioni ionizzanti, secondo quanto previsto dal D.Lgs.101/2020.

Per andare alla Pagina dell'EdR clicca qui.

 

 

 


W002 rev 02 del 02.05.2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002