Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea
Masterclass FameLab, il talent della scienza
#Obiettivo5. Parità di genere
Presentazione dell'Indagine sul benessere 2022
Grab the city
Mai più in silenzio. Simboli e parole contro la violenza di genere
Peace over time: narratives, objects and museums
Corso di formazione in Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
Medicina e Scienza. Strumenti per comprendere passato e futuro. Con le mani nella storia
Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’intelligenza artificiale all’incrocio dei saperi
Le donne e le ragazze di ieri e di oggi nelle Scienze della Terra
Sapienza per la salute e il benessere delle persone detenute
Giornata in memoria dell'eccidio delle Foibe
Sapienza in città: comunità si incontrano tra teatro e caffè scienza
CyberChallenge.IT: imparare, divertirsi e formarsi nella cybersecurity
La Sapienza per il Giorno della Memoria 2024
Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile
Evento di presentazione delle opportunità di finanziamento di GALAXIA nel settore aerospazio
Enciclopedia Calvino. Parigi: incontro alle Scuderie del Quirinale
Il progetto SMARTT, realizzato con CIVIS, presenta le raccomandazioni per il marchio di diploma europeo
Inaugurata CARE, l'unità multidisciplinare per l'applicazione della medicina digitale
Conferenza di lancio del progetto WE4LEAD
Se tu sottolinei io non leggo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002