Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships: 13 borse assegnate a Sapienza
La Sapienza ottiene 3 nuovi Erc Starting Grant da un milione e mezzo di euro ciascuno
I tumori usano un meccanismo neonatale per progredire grazie al ferro
AI made in Italy: arriva Minerva, la prima famiglia di grandi modelli linguistici addestrati “da zero” per la lingua italiana
Un nuovo modello di termodinamica ottica
Nuova mappa della calotta polare di Marte rivela informazioni sull’evoluzione climatica
Approvato un nuovo ERC per il progetto KiLiM di Sergio Simonella
Migliorare l’architettura dei computer con la biomimetica
Classificare le nanoparticelle metalliche con l’AI
Pubblicate le graduatorie del bando del Fondo Italiano per la Scienza (FIS) 2021
Un cerotto biologico per il cuore danneggiato
Somministrata a un bimbo con malattia rarissima una terapia genica mai usata prima in Italia
JUICE: verso il pianeta Giove per svelare i misteri delle sue lune
Il progetto ButterFly della Sapienza ottiene un ERC Advanced Grant 2022
Le microscopiche regole del cuore
CASSINI Hackathons 2023: una maratona di nuove idee per l'osservazione della Terra
Un mini-laboratorio spaziale per studiare gli effetti delle radiazioni
Terzo workshop SEERC sulla resilienza elettrica
Seconda giornata nazionale dello Spazio: Sapienza ricorda Carlo Buongiorno
Scoperta una molecola intestinale che aumenta il rischio di infarto e ictus: lo rivela una ricerca della Sapienza
Giove: pianeta in costante movimento
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002