GiochiAMO a imparare: il programma per bambini di promozione della salute e prevenzione
Identificate proteine che fanno un “doppio lavoro”
La Sapienza e il Ministero della Difesa insieme per attività di alta formazione nel campo dell’efficienza energetica e della produzione da fonti rinnovabili
Sapienza vince cinque borse Marie Curie. Premiati anche due ricercatori per progetti presso atenei stranieri
Progetto ERC “PAThs”: arriva il nuovo atlante digitale multitematico dell’Egitto tardoantico (25 febbraio)
Applicazioni innovative dei materiali nanoporosi per la tutela dell’ambiente: dalla purificazione dell’acqua alle batterie meccaniche ricaricabili
Intelligenza artificiale: un docente della Sapienza aprirà IJCAI 2019, la più importante conferenza internazionale sul tema
Le “buone pratiche” per la conservazione: valutare e prevedere in maniera affidabile il futuro della biodiversità
Sogno o son desto: l’esperienza onirica dei narcolettici
Nati altrove: da Giuseppe Ungaretti a Helena Janeczek
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002