La Sapienza e la Fondazione Operation Smile Italia Onlus insieme per il sorriso dei bambini
Alzheimer: identificato nel virus herpes simplex un potenziale fattore di rischio
Sapienza Global Strike for Clima
Terremoti del centro Italia: dove è il volume fantasma?
Sismicità indotta: come funziona e come ridurre il rischio
Tutelare la cultura animale, una nuova strategia per la conservazione delle specie
Campi magnetici per le atrofie muscolari: la nuova metodologia rallenta il declino dei muscoli e ne migliora la funzionalità
Messaggio del Rettore per la Giornata internazionale della donna
Scoperta la chiave che apre la “porta del ferro” delle cellule
SapienzaSport si veste di rosa
La Sapienza per la Giornata mondiale contro l'HPV
La Sapienza saluta Tullio Gregory
Lezioni aperte sull'Europa
L’American Physical Society premia due docenti della Sapienza
La Sapienza leader mondiale negli studi classici
GiochiAMO a imparare: il programma per bambini di promozione della salute e prevenzione
MEMO4EUROPE: atenei italiani in rete per l'Europa (27 febbraio)
Dalla ricerca alla startup medtech Dock3 (25 febbraio)
Identificate proteine che fanno un “doppio lavoro”
La Sapienza e il Ministero della Difesa insieme per attività di alta formazione nel campo dell’efficienza energetica e della produzione da fonti rinnovabili
Sapienza vince cinque borse Marie Curie. Premiati anche due ricercatori per progetti presso atenei stranieri
Malattie neurodegenerative: svelato il ruolo degli RNA negli aggregati tossici di proteine
Sapienza, un esempio di didattica innovativa per la formazione dei medici di domani
Progetto ERC “PAThs”: arriva il nuovo atlante digitale multitematico dell’Egitto tardoantico (25 febbraio)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002