Il progetto COFUND-CIVIS 3i finanziato dall'Unione europea. Sono previste 32 borse per ricercatori post doc
Alessandra Talamo nominata consultrice del Pontificio Consiglio della cultura dello Stato Vaticano
Due progetti Sapienza premiati dalla Fondazione Telethon per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
Social network: una cassa di risonanza per argomenti controversi
L’Alzheimer’s Association premia per la seconda volta con un prestigioso grant un progetto di ricerca targato Sapienza
Il segnale UV e ottico che sfida i modelli delle pulsar
L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche
Sapienza: al via lo studio sulla vaccinazione anti COVID-19. Che succede dopo il vaccino?
Sapienza vince dieci borse Marie Curie 2020
Al via il Comitato tecnico scientifico sulla diversità e sull'inclusione
L’effetto Michelangelo: le opere d’arte e la realtà virtuale potenziano l’efficacia delle terapie di neuroriabilitazione
Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile a Scuola
Inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021
Parkinson: individuato nuovo potenziale biomarcatore
A un anno dall'arresto di Patrick Zaki i propilei della Città universitaria e il Rettorato si colorano di giallo
L'Università di Glasgow con CIVIS
Pedagogie innovative, un ciclo di webinar CIVIS
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002