Premio dalla Società internazionale di farmaco-Eeg a Claudio Babiloni
La focaccia: una tradizione culinaria neolitica di 9.000 anni fa
Service-Learning Empowering Society: gli studenti raccontano l'impatto del progetto Erasmus+
Eletti i nuovi rappresentanti degli studenti negli organi collegiali
Svelato il DNA dei Piceni: un viaggio nell’archeogenetica dell’Italia antica
Pubblicato l'avviso per il Fondo italiano per la scienza 2024-2025 (bando FIS 3)
Nuove frontiere per il trattamento della SLA. La proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico
Una settimana di iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024
Polarizzazione politica e interazioni sui social: esistono schemi comuni a livello internazionale
Diseguaglianze di genere. La donna all'interno della comunità accademica
Inaugurato alla Sapienza il primo Dottorato nazionale in Peace Studies in Italia
Prima seduta degli Organi collegiali per la nuova DG della Sapienza
Da rifiuti a risorsa: gli scarti agro-alimentari diventano fitovaccini e biopesticidi
CIVIS lancia la sesta call rivolta ai docenti per la presentazione di progetti BIP
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Sapienza tra le prime 50 università al mondo in 4 discipline nella classifica di Shanghai per materie 2024
Bando di selezione per Direttore tecnico-artistico del Nuovo Teatro Ateneo
Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024
Tirocini InPA: in arrivo nuove opportunità per studenti nella PA
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002