Sapienza alla guida di ACL 2025, la più prestigiosa conferenza mondiale su Intelligenza artificiale e Natural language processing
16 progetti palestinesi tra i vincitori del Bando Solidarietà per Visiting professors della Sapienza
La storia – tutta italiana – che negli ultimi 25 anni ha rivoluzionato la prognosi della leucemia più incurabile
MISTRAL, un vento d'innovazione nelle osservazioni di SRT
Sapienza si conferma al primo posto in Italia nel ranking Cwur 2025
Il Consiglio di amministrazione approva la mozione del Senato accademico di sdegno per l’escalation militare a Gaza
Borse di studio delle università italiane per gli studenti palestinesi. Sapienza partecipa al progetto coordinato dalla Crui
Bando solidarietà per gli studiosi dei paesi svantaggiati e iniziative a sostegno dei bambini di Gaza
Sapienza esprime sdegno per l’escalation militare e orrore per la crisi umanitaria a Gaza
Selezione di esperti come Revisori esterni per la VQR 2020-2024
Lo storico Marco Di Branco tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award
Il progetto OLinWASTE tra i vincitori di Horizon Europe 2021-2027
Bando CIVIS di seed funding per attività di ricerca tra Atenei europei e africani
Sapienza candidata agli European Week for Waste Reduction Awards 2024
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
Bando per i percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti da 60/30 cfu (a.a. 2024-2025)
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi
La missione congiunta in Tunisia della Sapienza rivela nuove scoperte su Cartagine
Sapienza prima università italiana per il Times Higher Education World Reputation Ranking 2025
IV Premio giovani Sira
Inaugurazione del nuovo anno accademico della Sapienza
Bando Theatron 2025
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002