Prima seduta degli Organi collegiali per la nuova DG della Sapienza
Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani
Da rifiuti a risorsa: gli scarti agro-alimentari diventano fitovaccini e biopesticidi
CIVIS lancia la sesta call rivolta ai docenti per la presentazione di progetti BIP
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Sapienza tra le prime 50 università al mondo in 4 discipline nella classifica di Shanghai per materie 2024
Bando di selezione per Direttore tecnico-artistico del Nuovo Teatro Ateneo
Cordoglio per la scomparsa di Bruno Scrosati
Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Corporate heritage communication & social impact. International hybrid conference
Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024
Quattro studenti Sapienza premiati Alfieri del lavoro 2024
Le ideologie nel nuovo millennio. Configurazioni, attori, conflitti
Tirocini InPA: in arrivo nuove opportunità per studenti nella PA
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Raffaella Buzzetti nominata presidente nazionale della Società italiana di diabetologia
Comunicazione 3.0: tre decenni, mille storie. 30 anni dei corsi di Scienze della comunicazione
Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2025
La Sapienza saluta Simonetta Ranalli al termine del suo mandato di direttrice generale
Bando a cascata Dicea Sapienza CN4 – MOST spoke 9, (PNRR)
Le ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna IX
Al via la collaborazione tra Sapienza e Federazione Internazionale Padel
Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America
Siglato un accordo tra Roma Capitale e Sapienza per valorizzare la comunicazione pubblica e istituzionale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002