Tirocini InPA: in arrivo nuove opportunità per studenti nella PA
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Raffaella Buzzetti nominata presidente nazionale della Società italiana di diabetologia
Comunicazione 3.0: tre decenni, mille storie. 30 anni dei corsi di Scienze della comunicazione
Giornata di discussione e di confronto sulla multidisciplinarietà e sui sistemi di tutela dei minori in ambito sportivo: la figura del safeguarding officer
Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2025
I progetti PNRR alla Maker Faire 2024
La Sapienza saluta Simonetta Ranalli al termine del suo mandato di direttrice generale
Le ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna IX
Al via la collaborazione tra Sapienza e Federazione Internazionale Padel
Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America
I cinquanta anni della CONSOB. Riflessioni in Sapienza
Siglato un accordo tra Roma Capitale e Sapienza per valorizzare la comunicazione pubblica e istituzionale
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
Cordoglio per la scomparsa di Corrado Fanelli
RNA circolare: una molecola dalle molteplici funzioni
Un nuovo approccio fotonico alla manipolazione della casualità nei computer quantistici
Perché umani e animali preferiscono suoni consonanti: scoperta la radice biologica
Ottobre rosa 2024 in Sapienza
Sapienza per la memoria. L'applicazione delle leggi razziali nella Regia Università La Sapienza
Non sono quello che sono – Masterclass tour: incontro con Edoardo Leo
Cordoglio per la scomparsa di Carlo De Bac
Paola Grammatico nominata presidente eletta della Società italiana di genetica umana
Gli scavi della Sapienza nel più grande emporio europeo della tarda età del Bronzo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002