Sapienza alla guida di Maps, progetto triennale da 10 milioni di euro sulle politiche di migrazione nella regione sub-sahariana
Alla Sapienza una nuova collezione archeologica: circa 500 reperti etruschi e italici donati all’Università
JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica
Sotto la superficie di Io non c’è un oceano di magma liquido
Sapienza e Ministero della salute insieme per promuovere la cultura della donazione del sangue
Testi brevi e lessico semplice: come si è evoluta la comunicazione digitale negli ultimi trent’anni
Un paradosso conservazionistico: le specie aliene invasive possono essere a rischio nei loro areali d'origine
Sapienza prima in Italia per la ricerca di eccellenza
La via italiana ai chatbot del futuro: presentata l’ultima versione di Minerva, il modello linguistico AI targato Sapienza
Svelato il DNA dei Piceni: un viaggio nell’archeogenetica dell’Italia antica
Nuove frontiere per il trattamento della SLA. La proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico
Una settimana di iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024
Polarizzazione politica e interazioni sui social: esistono schemi comuni a livello internazionale
Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Al via la collaborazione tra Sapienza e Federazione Internazionale Padel
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
Ottobre rosa 2024 in Sapienza
Aperte le audizioni MuSa 2024 per suonare in una delle orchestre di Ateneo
Le basi della musicalità nella connessione delle reti cerebrali
Prosegue la stagione 2024 del Nuovo teatro Ateneo
Al via la Stagione teatrale del Nuovo Teatro Ateneo
Ebla, sessanta anni dopo: tutela e recupero del sito archeologico
Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002