La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Le Università svelate. Sapienza incontra la cultura a Roma in occasione della Giornata Nazionale delle Università
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine
L'Opera in Sapienza: Georg Friedrich Händel, Alcina
Sapienza con il progetto DIEM protagonista della valorizzazione del patrimonio culturale del Mediterraneo
Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi
Il futuro della conservazione della natura in Europa
Marte: uno studio rivela la struttura interna e l’età della sua calotta ghiacciata
Cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi
Dottorato alla memoria a Giovanna Ferrara
Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
La missione congiunta in Tunisia della Sapienza rivela nuove scoperte su Cartagine
Marcella Corsi eletta presidente dell'International association for feminist economics (Iaffe)
“Scegli l’Università”: campagna di Pubblicità Progresso per la promozione degli studi universitari
Ischia comunità cosmopolita dell’VIII secolo a.C.
Prima evidenza sperimentale di una nuova forma di ghiaccio dal comportamento dinamico
A 10 anni dalla sua istituzione, l’Osservatorio Italiano dei Carcinomi Tiroidei (ITCO) ha presentato al Senato il Report 2025
Visita al Cantiere dell'R5 con i bambini delle scuole di Tor Bella Monaca
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002