Pannelli solari in perovskite: come migliorarne l’efficienza
Race for the cure 2019 - unisciti alla squadra della Sapienza (dal 16 al 19 maggio)
Concerto Mare Nostrum
Europa di chi? Riflessioni sullo spazio pubblico europeo
La Sapienza a InnovAgorà
La Sapienza inaugura a Wuhan (Cina) l'Istituto italo-cinese (26 aprile)
La Sapienza chiude il 26 aprile
Sclerosi multipla e orologio circadiano: scoperto un possibile legame nell’insorgenza della malattia
La Sapienza per la salute della Terra
19 tirocini extracurriculari presso l’Amministrazione Centrale di Sapienza
Scoperto il cuore solido di Mercurio: la struttura interna è simile a quella della Terra
Plastica? No, grazie. Borracce in occasione di Porte aperte, al bando le bottiglie monouso durante convegni e cerimonie
L’elisir di giovinezza dei muscoli: scoperto il funzionamento delle molecole che combattono l’invecchiamento muscolare
Banca d'Italia: 2 tirocini al Servizio Struttura Economica - Edizione 2019
La Sapienza condivide il dolore per l'incendio di Notre Dame
Costituito il Competence Center in Cyber Security
Intelligenza artificiale: nuova risorsa per la conoscenza e lo sviluppo dell’informazione quantistica
La Sapienza promuove ricerca e formazione in Mozambico: il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin ha organizzato a Maputo un corso gratuito di Entomologia molecolare
A primavera è tempo di sport all'aria aperta
Hanami all'Orto botanico
Giocando s’impara! La prevenzione si insegna a scuola
Al via la formazione continua dei docenti Sapienza
Nei denti dei mammiferi pleistocenici le tracce del clima del passato: le abitudini alimentari rivelano l’aumento della stagionalità dopo la glaciazione di 900.000 anni fa
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002