Recruiting Day RINA – 26 ottobre 2023
Recruiting Day TeamDev – 19 ottobre 2023
L'antica Gerico aggiunta alla lista del patrimonio mondiale dell'Unesco
Recruiting Day Poste Italiane – 17 ottobre 2023
Recruiting Day Atlas Reply – 12 ottobre 2023
Pubblicati otto bandi per il reclutamento di Direttori di Istituti Cnr
Contrastare la sterilità dei terreni con piante tolleranti alle alte concentrazioni saline
Roberto Antonelli vince il premio di Storia letteraria Natalino Sapegno
CIVIS Gender studies lectures - secondo ciclo
Inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024
Sapienza vince il finanziamento R.I.Pr.E.I. sulle emergenze sanitarie per lo studio del virus Sars-CoV-2
Sapienza Career Days 2023
Ricerca ecologica e avanzamento tecnologico in Artico: il progetto PRA “EcoClimate”
Tsunami di luce contro il cancro
Bando per tre proposte progettuali nell'ambito delle malattie infettive
L’applicazione di modelli di geostatistica per comprendere la funzione dei nuraghi
Con Mattia Crespi l'Accademia dei Lincei dà il benvenuto a un nuovo docente Sapienza
Sapienza si aggiudica il finanziamento di due progetti ERC-PoC
Zanzare: le loro storie d’amore per combattere la malaria
La Sapienza si conferma prima in Italia nel ranking Arwu Shanghai 2023
La sonda “cerca-tumore” migliora la chirurgia gastrointestinale
Sapienza adotta un documento programmatico sulla sostenibilità e nuove policy per le ricerche di Ateneo
Misure sperimentali e simulazioni al calcolatore per contrastare la crescita delle cellule tumorali
Le aree importanti per la biodiversità contribuiscono al benessere dell’umanità
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002