Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Al via la collaborazione tra Sapienza e Federazione Internazionale Padel
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
Ottobre rosa 2024 in Sapienza
Aperte le audizioni MuSa 2024 per suonare in una delle orchestre di Ateneo
Le basi della musicalità nella connessione delle reti cerebrali
Prosegue la stagione 2024 del Nuovo teatro Ateneo
Al via la Stagione teatrale del Nuovo Teatro Ateneo
Ebla, sessanta anni dopo: tutela e recupero del sito archeologico
Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti
Fentanyl e nuovi oppioidi: un crescente pericolo per la salute pubblica
Le voci del museo: convegno Internazionale di studi
Analizzato per la prima volta il DNA delle iene fossili siciliane
Evoluzione della Terra: come sono cambiati nel tempo i livelli di ossigeno e la temperatura interna del nostro pianeta
Un futuro incerto per la biodiversità del bacino del Congo
La Sapienza ospita il XXV Congresso mondiale di Filosofia, Philosophy across boundaries / La filosofia attraversa i confini
Individuato un nuovo meccanismo molecolare alla base di una leucemia infantile ad alta incidenza
Il team Sapienza Thermix vince VeneToStars
I tumori usano un meccanismo neonatale per progredire grazie al ferro
Importanti sviluppi per l’informatica quantistica dalla nuova ricerca del Premio Nobel Giorgio Parisi
Sapienza guida il nuovo Dottorato di ricerca di interesse nazionale (Din) in Peace studies
Open-ST: un nuovo metodo per creare mappe accurate dei tessuti in 3D
Visite oculistiche e occhiali da vista gratuiti per studentesse e studenti
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002