Nell’olio d’oliva la molecola contro il diabete
Segui la diretta su Facebook dell'incontro 'Aldo Moro, il professore'
Maggio museale alla Sapienza
Aldo Moro Il professore - anteprima del docufilm Rai (4 maggio)
Presentazione aziendale KPMG (8 maggio)
Sapienza ed Accademia delle belle arti presentano il nuovo Master interistituzionale in Linguaggi e tecniche per il cinema di animazione (17 aprile)
Integration of Refugees in Europe: the role of Universities
Al via i lavori di costruzione della Solar House del Team Sapienza
Borsa di studio per tesi in Biologia farmaceutica
La sindrome di Pans/Pandas associata all'alterazione del microbiota intestinale
Antigone di Sofocle (14 aprile)
La Sapienza ottiene tre nuovi Erc Advanced Grant
Semaforo rosso al tumore cerebrale infantile
Marsa. Abu Tbeirah, porto tra le acque di Sumer
La Sapienza per la Giornata internazionale della donna 2018
Bando 2018 "Achille Lattuca"
Il Sahara era verde e popolato: la storia dell’evoluzione umana raccontata dal genoma
Brembo presenta il Leaders' International Fast Track (5 marzo)
Scoperte orme di bambino risalenti a 700 mila anni fa in Etiopia (Gombore II-2 a Melka Kunture)
Caccia aperta al satellite cinese Tiangong-1
Coltivate, ma non domestiche. Nel Sahara preistorico le più sofisticate forme di stoccaggio e coltivazione di piante e cereali selvatici
La Sapienza per il Giorno della Memoria
Rapporto causa-effetto: quando la meccanica quantistica scombina gli schemi
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002