Banca d'Italia: 7 tirocini al Servizio Banconote - Edizione 2019
Materia soffice: le proprietà microscopiche delle sferette polimeriche dalle applicazioni avveniristiche
Fabrizio Frezza membro dell'Associazione Quadrato della Radio
Come i lego: la dinamica delle proteine per il disegno di farmaci innovativi
Theatron - Teatro antico alla Sapienza a Radio Vaticana
Melanoma: identificate le micro-molecole prodotte dai tumori per resistere alle terapie
Il mestiere dello scrittore nella Cina di oggi
Scoperto l'enorme potere rifrattivo della perovskite disordinata
Destinazione Mercurio: la Sapienza in viaggio con la sonda BepiColombo
Presentazione del Centro di eccellenza Dtc Lazio
Coefore di Eschilo
Simposio internazionale su Arslantepe
Entra in Formula Student Electric con Sapienza Fast Charge!
XVI Convegno Annuale CoDAU
2 nuovi ricercatori Marie Skłodowska-Curie alla Sapienza
Maeci-Miur-Crui: Bando per 357 tirocini curriculari
La medicina incontra il futuro: al via il nuovo Centro di ricerca Stitch
La Sapienza tra le prime 100 università al mondo nella classifica QS Employability
Batteri come vernice vivente per dipingere ritratti microscopici con la luce
Materia oscura: PADME ai blocchi di partenza
Conservata nell’ambra per 100 milioni di anni la storia evolutiva del formicaleone. Insetto dalla doppia vita: feroce predatore nella fase larvale, delicato come una libellula da adulto
Stress e danni alla salute, scoperta una possibile base genetica
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002