Presentazione aziendale Portolano Cavallo – 20 novembre 2023 (online)
Ictus e vaccino anti Covid-19: l’enzima all’origine della complicanza
I-RIM 3D 2023
Giuspubblicisti calabresi: dallo Stato nazionale alla (ri)globalizzazione
Climbing for climate – 5a edizione
CIVIS: per la formazione basta un BIP
Prima edizione di Cinema in verde, Festival internazionale di film e documentari sull'ambiente
Inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024
Alle origini dell’antenato da cui si è evoluta la nostra specie
Intitolato un cratere di Marte a Giovanni Picardi
L’applicazione di modelli di geostatistica per comprendere la funzione dei nuraghi
Pubblicate le graduatorie del bando del Fondo Italiano per la Scienza (FIS) 2021
Hack4future: partecipa alla maratona per sviluppare un'idea imprenditoriale
Sapienza si aggiudica il finanziamento di due progetti ERC-PoC
Zanzare: le loro storie d’amore per combattere la malaria
Misure sperimentali e simulazioni al calcolatore per contrastare la crescita delle cellule tumorali
Le aree importanti per la biodiversità contribuiscono al benessere dell’umanità
Le api di Sapienza all'Orto botanico
Un cerotto biologico per il cuore danneggiato
San Lorenzo Cinema con Sapienza
Sapienza intitola a Luca Serianni le nuove residenze studentesche
Formazione della memoria e sviluppo di comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
Il team Sapienza di vela ha vinto la POLIMI GSoM Regatta 2023
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002