Un cloud quantistico sicuro: da oggi è possibile proteggere la privacy di gruppi di utenti che effettuano calcoli contemporaneamente su server distanti
Inaugurata CARE, l'unità multidisciplinare per l'applicazione della medicina digitale
Scoperta in Messico una specie unica di lucertola spinosa
La Chimera, gli Etruschi e l'invisibile. Incontro con Alice Rohrwacher
Sapienza condanna la vandalizzazione della panchina rossa donata dalla AS Roma
Scoperta una possibile causa del comportamento “strano” dei cuprati: un passo in avanti verso applicazioni dei superconduttori più sostenibili
BIP CIVIS a Roma: Co-Creating Urban Futures
Presentazione aziendale Deloitte - Lumina Academy – 11 dicembre 2023
I 4 Cavalieri dei 17 SDGs e le 7 “E” Sapienza: tavola rotonda sulla sostenibilità
Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani
Virtual Business Game BIP Consulting – 27 novembre 2023
Recruiting Day Reply – 28 novembre 2023
Recruiting Day Unilever – 29 novembre 2023
Primi laureati in Italia in Biochemistry
Presentazione aziendale Portolano Cavallo – 20 novembre 2023 (online)
Ictus e vaccino anti Covid-19: l’enzima all’origine della complicanza
I-RIM 3D 2023
Giuspubblicisti calabresi: dallo Stato nazionale alla (ri)globalizzazione
Climbing for climate – 5a edizione
CIVIS: per la formazione basta un BIP
Prima edizione di Cinema in verde, Festival internazionale di film e documentari sull'ambiente
Inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024
Alle origini dell’antenato da cui si è evoluta la nostra specie
Intitolato un cratere di Marte a Giovanni Picardi
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002