Antonella Polimeni è la nuova rettrice per il sessennio 2020-2026
Nella “doppia anima" dell’acqua il segreto delle sue proprietà elettriche
Elezioni studentesche 2020: programmi e campagna elettorale
28 salvi tutti! Così le politiche di conservazione hanno evitato l’estinzione di molti mammiferi e uccelli a rischio
L'italianistica nell'emergenza della didattica e della ricerca
Vademecum. La Sapienza in un tocco
Racconta la tua quarantena. Diventa parte della storia di questo presente
COVID-19, le iniziative della ricerca Sapienza
La Sapienza mette a disposizione competenze scientifiche interdisciplinari per lo studio dei contagi da nuovo Coronavirus
Noa & Gil Dor: letters to Bach
Time for Utopia: Youths and Islam between past and future
On fashion: art and feminism in the words of Maria Grazia Chiuri
Esilio e scrittura femminile
L'Università di Atene conferisce la laurea honoris causa a Luca Serianni, docente emerito della Facoltà di Lettere e filosofia
Tradurre l'Infinito: forme della ricezione di Leopardi nel mondo
L’università senza confini. Al via Sapienza Foundation Year, il corso per preparare le aspiranti matricole internazionali
I Grandi Scavi della Sapienza
Cerimonia di premiazione Certamen Latinum "Nova humanitas" III edizione
Al via l'apertura straordinaria dei Musei nei fine settimana. Primo appuntamento il 20 ottobre con la Galleria epigrafica. L'evento fa parte del programma di #vialibera
Incontro con la delegazione della Xiamen University, Cina
Premio Gian Piero Orsello 2019 al Castello di Santa Severa
Andromeda: rilevata l’onda anomala della Galassia
Sapienza Coaching Tour - giornate di orientamento al lavoro (17, 18 e 24, 25 giugno)
Notte dei musei alla Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002