Giorno del ricordo 2022
Italia Geniale. Design enables. La mostra del design italiano
Al via lo sportello virtuale dell'Ufficio relazioni con il pubblico
L’effetto di Internet sul capitale sociale
Il Sindaco di Roma inaugura largo Antonio Ruberti
Seminati. Rural City Lab all'Orto Botanico
CONSOB: avviso di selezione per 2 tirocini extracurriculari – seconda edizione 2022
Il progetto NODRY della Sapienza premiato con l’Erc Proof of Concept
Mutazioni nei geni BRCA: non solo tumori alla mammella e all’ovaio
Al via la nuova UNESCO Chair on Education and research for improved urban health and wellbeing in cities
Online l'ottavo numero di Sapienza Medica
Inaugurato il nuovo spazio studio presso Medicina legale
IUC: Carolin Widmann e Dénes Várjon
Tirocini presso la Corte costituzionale – Annualità 2022-2023
Le arance della salute. La Sapienza con la Fondazione Airc
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 189 tirocini curriculari
Biomarcatori definiscono la fitness immunologica necessaria per la risposta clinica all’immunoterapia dei pazienti oncologici
Giocattoli ai bambini ospiti del reparto di Pediatria a Latina
REcube: REthink, REvive, REuse. Al via il progetto per la rigenerazione del patrimonio europeo in cemento armato finanziato dalla linea KA2 del programma Erasmus+
Cattedra Fermi 2021-2022: la scienza della luce con le lezioni del premio Nobel Serge Haroche
Le analisi sul tartaro di 60 individui vissuti tra 11.500 e 8.000 anni fa, rivelano il consumo di cereali e piante prima dell’introduzione dell’agricoltura in Europa
Il ricordo della Sapienza nel Giorno della Memoria
Se non ora quando: la città di Roma durante la pandemia in un documentario della Sapienza
Career Management Skills: curriculum vitae, cover letter e soft skills
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002