Roma Blue Light Monuments: Sapienza celebra i 100 anni dalla scoperta dell’insulina
Inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022
Sclerosi multipla: un modello sperimentale dimostra il ruolo della risposta immunitaria
Eugenio Gaudio nominato presidente del World Health Summit
Sapienza ospita RO.ME - Museum Exhibition 2021
Talent Engagement Program ENEL
L'Accademia dei Lincei inaugura l'anno accademico (12 novembre)
Nasce “eReferral”, il portale web per valutare in modo semplice e veloce l'idoneità al trapianto di fegato
Diversity Day alla Sapienza
Università: per un Paese a prova di futuro. Evento Crui sul tema post pandemia (12 novembre)
CRUI – 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati
Nasce il Polo universitario penitenziario della Sapienza
Sapienza con e per le scuole. L'impegno pubblico di Sapienza per la costruzione della società della conoscenza con le scuole di ogni ordine e grado
La iena gigante che non ha resistito ai cambiamenti climatici
L'Università di Salisburgo con CIVIS
La risposta anticorpale al vaccino anti COVID-19: uno studio coordinato Sapienza e Policlinico Umberto I
2°Convegno annuale del Centro di eccellenza DTC Lazio
La Grande macchia rossa di Giove: una tempesta anticiclonica dalla profondità “contenuta”
Ritornato alla luce un tratto della antica Via Latina a Roma
Inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della frana di Poggio Baldi. Un modello di collaborazione tra università, amministrazioni locali e imprese
Università per la legalità - linee guida per partecipare all'iniziativa
L'autonomia universitaria
Biovision of the Future
La Sapienza firma un accordo per progetti e ricerche sulla memoria della Shoah
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002