La Sapienza per il Giorno della memoria 2023
Presentati i primi risultati dello scavo del Santo Sepolcro a Gerusalemme
L’importanza degli Accordi di Parigi per le montagne e la loro biodiversità
La Sapienza saluta Alberto Asor Rosa, illustre italianista e Maestro di generazioni di studenti
A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna
Cinema, musica e cultura della sicurezza stradale: studiare e stare bene in modo responsabile
Orientamento Next Generation - Università del Lazio
Neuroscienze: prevedere azioni e reazioni, i due lati del cervello hanno capacità predittive diverse
Qubic, un modo nuovo di studiare l'universo primordiale
Ovospace torna alla base: l’esperimento di successo della Sapienza in collaborazione con la Nasa e l’ASI per svelare gli effetti della microgravità sui meccanismi legati alla fertilità e alla riproduzione
Recruiting Day Bain & Company – 24 novembre 2022
Lavorare nel cinema: prospettive, competenze e carriera
Sapienza per l'inclusione: avvio della seconda fase del progetto per contrastare il bullismo basato sul peso, a partire dal contesto sportivo scolastico
Lettera alla Comunità Sapienza
Pubblicate le nuove linee guida sull’iperparatiroidismo
Nota stampa sui disordini a Scienze politiche
Solitudine e memoria: un binomio pericoloso
Sapienza e Università della Tuscia insieme per lo sviluppo culturale e socioeconomico di Rieti
Un nuovo spazio per gli studenti nella Città universitaria
La leadership nei contesti professionali
Al via il progetto METROFOOD-IT
Cambiamenti climatici e deforestazione instradano i primati verso un nuovo stile di vita
Una sonda per aiutare la chirurgia oncologica
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002