La rettrice Antonella Polimeni eletta nel Cda del Cineca
Lutto per la scomparsa di Papa Francesco
Fondazione Rome Technopole premia i vincitori delle 480 borse di studio, investiti 500mila euro per il futuro di ricerca e dell’innovazione
Sclerosi Multipla e virus di Epstein Barr: è possibile una vaccinazione personalizzata? Uno studio rappresenta un primo passo per la prevenzione e la cura della malattia
Marevivo: ambiente, ecosistema marino e salute umana
Bando CIVIS di seed funding per attività di ricerca tra Atenei europei e africani
Spill-On-Air, il podcast che racconta la salute globale
Come quando fuori è dentro: il podcast che rompe i pregiudizi sull'autismo su Rai Radio 3
Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
Sapienza Career Days 2025
A 10 anni dalla sua istituzione, l’Osservatorio Italiano dei Carcinomi Tiroidei (ITCO) ha presentato al Senato il Report 2025
Inaugurazione del nuovo anno accademico della Sapienza
Open Day presso il Polo di Rieti
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo
Rome Technopole: firmato l’accordo con il Comune di Roma per la realizzazione della nuova sede
Presentazione aziendale Gruppo KOS – 21 febbraio 2025 (online)
Sapienza Career Days - Giurisprudenza 2025
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo? Dall’analisi dei denti da latte indizi e informazioni sullo sviluppo infantile nel VII sec d.c.
Borse di studio disponibili per studenti Sapienza
Sapienza e Ministero della salute insieme per promuovere la cultura della donazione del sangue
Sapienza per le festività natalizie
Auguri della Rettrice e della Direttrice generale alla comunità universitaria
Mercatino solidale Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002