Ufficio Reclutamento Ricercatori a tempo determinato e Collaborazioni Esterne
L’integrazione al Regolamento unico professori I e II fascia e RTT, emanata con D.R. 392/2025 del 10.02.2025, di cui al D.M. 21 ottobre 2024, n. 1658, si applica ai contratti RTT stipulati dal 29.10.2024.
Il Settore Reclutamento ricercatori a tempo determinato cura in particolare le attività relative a:
- gestione delle procedure concorsuali per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato e mobilità di ricercatori a tempo indeterminato;
- stipula dei contratti di lavoro con i ricercatori a tempo determinato;
- svolgimento procedure di tenure track.
Ricevimento sportello
- lunedì, mercoledì e venerdì: 10:00 - 12:00
- martedì e giovedì: 14:30 - 15:45
Ricevimento sportello
Il Settore Collaborazioni esterne:
- cura le attività relative ai contratti d’insegnamento, agli incarichi di dirigenza esterna, alle collaborazioni coordinate e continuative e alle consulenze dell'Amministrazione Centrale, ai corsi di recupero e sostegno, ai tutors;
- si occupa delle supplenze e degli affidamenti al personale non di ruolo dell’Ateneo, del conferimento assegni per la collaborazione ad attività di ricerca, delle chiamate per chiara fama, della mobilità di studiosi italiani e stranieri impegnati all’estero.
Ricevimento sportello
https://meet.google.com/vez-hnst-qqa
- lunedì, mercoledì e venerdì: 10:00 - 12:00
- martedì e giovedì: 14:30 - 15:45
Ricevimento sportello
FAQ - Frequently Asked Questions
- Docenti (pdf)
- Ricercatori (pdf)
FAQ - Frequently Asked Questions
QUALITA' DEL SERVIZIO - RICHIESTA CERTIFICATI
- istruzioni per la compilazione e il ritiro dei certificati attestanti la titolarità dell'assegno di ricerca (richiesta certificati);
- modulo richiesta certificato;
- questionario di gradimento del servizio;
- modulo per eventuali reclami/suggerimenti
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - CONSULENTI E COLLABORATORI
Dati relativi agli incarichi di competenza dell'Area Risorse Umane, elenchi dei consulenti comunicati al Dipartimento della Funzione pubblica tramite la banca dati Anagrafe delle prestazioni (www.perlapa.gov.it)
CHIAMATE DIRETTE DEI DOCENTI
In questa sezione sono pubblicate le informazioni inerenti il reclutamento dei Professori ordinari, associati e ricercatori universitari attraverso la chiamata diretta di studiosi italiani o stranieri.
CHIAMATE DIRETTE 2024
- Circolare Sapienza indicazioni operative chiamate dirette 2024 prot. 120607/2024
- Indicazioni operative chiamate dirette 2024 - documento del MUR
- Nota di trasmissione del MUR
- Schema delibera chiamata diretta studioso chiara fama
- Schema delibera chiamata diretta studioso impegnato all'estero
- Schema delibera chiamata diretta studioso impegnato all'estero in deroga
- Schema delibera chiamata diretta studioso vincitore programma di ricerca
Normativa di riferimento sulle chiamate dirette:
- Art. 1 comma 9 L. n. 230/2005 e successive modifiche;
- DM 963 del 28/12/2015 - Identificazione dei programmi di ricerca di alta qualificazione;
- DM integrativo 635/2016, art. 7, comma 2 - Linee generali d'indirizzo della programmazione delle università 2016-2018 e indicatori per la valutazione periodica dei risultati;
- DM 662/2016 - Tabella di corrispondenza tra posizioni accademiche italiane ed estere, di cui all'art. 18, comma 1, lettera b), della L. n. 240/2010;
- Regolamento per la chiamata di Professori di I e II fascia, (Art. 11), emanato con DR n. 2576/2017 dell'11/10/2017 e Regolamento per il reclutamento dei ricercatori a tempo determinato tipologia “B”,(Art. 12), emanato con DR n. 2577/2017 dell'11/10/2017, presso Sapienza-Università di Roma, ai sensi della L. n. 240/2010;
- Circolare Sapienza del 01/09/2014, prot. n. 49554.
- Circolare Sapienza del 18/03/2015, prot. n.19420.
- Circolare Sapienza del 19/04/2017, prot. n. 0029021
Normativa di riferimento per l'attività del settore:
- L. n. 341/1990
- D.Lgs. n. 165/2001
- L. n. 170/2003
- L. n. 230/2005
- L. n. 240/2010
Ufficio Reclutamento ricercatori a tempo determinato e Collaborazioni esterne
Capo ufficio
Telefono
Settore Collaborazioni esterne
Capo Settore
Giuliana De Martino
(+39) 06 4991 2186 - int. 22186
E-mail:
settorecollaborazioniesterne@uniroma1.it
Francesca Cortesani (+39) 06 4991 2185
Nadia Umiliaco (+39) 06 4991 2128
Anna De Vitis (+39) 06 4991 2184
Patrizia Petti (+39) 06 4991 2216
Francesco Ermini (+39) 06 4991 2144
Francesca Di Martino (+39) 06 4991 2298
Francesca Nuccitelli (+39) 06 4991 2298/2184
Settore Reclutamento ricercatori a tempo determinato
Capo Settore
Orlando Graia
(+39) 06 4991 2714 - int. 22714
E-mail:
concorsi.rtt@uniroma1.it
concorsi.rtdb@uniroma1.it
Ornella De Alessandris (+39) 06 4991 2020
Domenica Natasha Turano (+39) 06 4991 2776
Francesca Antonielli (+39) 06 4991 2438
Sonia De Biase (+39) 06 4991 2563
Federica Marinacci (+39) 06 4991 2464
Stefania Russo (+39) 06 4991 2737
Marco Daretti (+39) 06 4991 2025
Orario di apertura
lunedì mercoledì venerdì
ore 10.00 - 12.00
martedì giovedì
ore 14.30 - 15.45
Città Universitaria
Edificio di Ortopedia (CU016)
III piano