Pagina
... centrale; noleggio attrezzature tecniche; gestione delle attivita inventariali servizio trasporto e facchinaggio; gestione ... le attivita di amministrazione generale del patrimonio della sapienza e dei servizi logistici. sono una serie eterogenea e complessa ...
Pagina
... di protezione dei dati personali. informativa ai sensi dell'art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 ai sensi del ... di protezione dei dati personali, che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ... decreto legislativo (es. dati relativi a disabilita ai fini dell'esonero delle tasse, dati concernenti lo stato di salute ai fini della giustificazione di assenze dal servizio, dati concernenti l'iscrizione a sindacati ai fini delle trattenute dallo stipendio, dati concernenti provvedimenti giudiziari ai fini della adozione dei conseguenti provvedimenti amministrativi). 1. finalita' ... personali e comunque finalizzato a consentire l'espletamento delle funzioni istituzionali dell'universita e viene effettuato nel rispetto ...
Pagina
... attivita nell'incontro dedicato al progetto "il ritorno dell'universita nella scuola". l'associazione, infatti, tra i suoi obiettivi principali intende recuperare il principio della formazione in servizio: in primo luogo, ampliando il gruppo di professori ... esperienza al servizio del personale docente e degli allievi delle scuole superiori; in secondo luogo, mirando a creare un legame, anche ... gia esistente in passato, tra le scuole e i docenti della sapienza disponibili a dedicare una piccola parte del proprio tempo all'attivita di supporto didattico indicata. le attivita dell'associazione sono inoltre: convegni e conferenze sull'eccellenze della sapienza; seminari su temi al centro del dibattito culturale del paese; ... in unam sapientiam possono aderire tutti gli ex docenti dell'ateneo. in unam sapientiam associazione ex docenti e professori emeriti ...
Pagina
... musa classica 22 marzo - ore 19.00 sala prove musa viale dell'universita 28/a, roma musa improvvisa 26 aprile 2012 - ore 19.00 sala prove musa viale dell'universita 28/a, roma frugando in biblioteca... musiche inedite dell'ottocento italiano i cameristi di musa classica 10 maggio 2012 - ore 19.00 sala prove musa viale dell'universita 28/a, roma la notte dei musei - orchestra musa classica ... diocleziano via enrico de nicola 79, roma festa europea della musica - orchestra musa classica, orchestra musa jazz 23 giugno 2012 ...

Pagina
... segnalazioni di scadenze. l'elenco completo delle circolari puo essere consultato alla pagina circolari. comunicazioni e ...
Pagina
... e consultabile la determinazione n. 3/2008 del 5/03/08 dell'autorita per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e ... unico di valutazione dei rischi e determinazione dei costi della sicurezza (duvri). duvri - documento unico di valutazione dei rischi ...

Pagina
... la finanza e la contabilita, i centri di ricerca della sapienza sono dotati di statuti e regolamenti propri che ne determinano attivita, durata e obiettivi prefissati. l'art. 8 dello statuto prevede che "la sapienza possa istituire con decreto del ... e dei centri di servizi sono adottati sulla base di proposte delle strutture interessate e, quando costituiti, sentiti i relativi atenei". ... come autonomi centri di spesa, al pari degli atenei, delle facolta e dei dipartimenti. all'attivita di tali strutture secondarie la ... costantemente sottoposti a monitoraggio da parte dell'amministrazione centrale (settore attivazione strutture periferiche), il loro eventuale rinnovo e subordinato alla valutazione delle attivita svolte nel sessennio (la durata massima prevista all'atto della costituzione e appunto di 6 anni, n.d.r.) e all'espressa approvazione da parte degli organi di governo della sapienza con dr 341/2008 e stato emanato lo "statuto tipo per ...

Pagina
polizze assicurative dell'ateneo polizza infortuni polizza rct-o copertura assicurativa per ...

Pagina
... e strutture dedicate allo sport. per i dipendenti dell'universita la sapienza sono riservate particolari agevolazioni sulle ...
Pagina
... quantitativo e qualitativo del fenomeno; b) individuazione delle possibili cause, con particolare riferimento alla verifica dell'esistenza di condizioni di lavoro o fattori organizzativi e gestionali che ... c) proposte di azioni positive in ordine alla prevenzione delle situazioni che possano favorire l'insorgere del mobbing; d) formulazione ... e il funzionamento di sportelli di ascolto nell'ambito delle strutture esistenti, l'istituzione della figura del consigliere/consigliera di fiducia, nonche la definizione di ... organizzativa che comporti una maggiore consapevolezza della gravita del fenomeno e delle sue conseguenze individuali e sociali; b) favorire la coesione e la ... attraverso una piu specifica conoscenza dei ruoli e delle dinamiche interpersonali, anche al fine di incentivare il recupero della ...
Pagina
... partecipano alle riunioni: dott. daniele riccioni capo dell'ufficio valorizzazione e trasferimento tecnologico dott.ssa paola ciaccia ...
Pagina
... decentrate finalizzate a una migliore diffusione e fruizione dell'offerta formativa. sono operativi i poli universitari di latina e di ...
Pagina
... di contratti di ricerca a titolo gratuito; conferimento delle supplenze e affidamenti a soggetti esterni; gestione dei contratti di assegni di ricerca e rtda; gestione delle chiamate per chiara fama e mobilita di studiosi italiani e stranieri impegnati all'estero; coordinamento e monitoraggio delle procedure di reclutamento gestite dai dipartimenti (contratti di ricerca ... e il ritiro dei certificati attestanti la titolarita dell'assegno di ricerca (richiesta certificati); - modulo richiesta ... dati relativi agli incarichi di competenza dell'area servizi alle strutture di ateneo, elenchi dei consulenti comunicati al dipartimento della funzione pubblica tramite la banca dati anagrafe delle prestazioni ( www.perlapa.gov.it ) chiamate dirette dei docenti in ... italiane ed estere, di cui all'art. 18, comma 1, lettera b), della l. n. 240/2010; - regolamento per la chiamata di professori di i e ii ...
Pagina
... diversa da quella di appartenenza. di norma, il rilascio dell'autorizzazione dell'amministrazione di appartenenza e un atto meramente discrezionale. come ... dalla pubblica amministrazione che intende beneficiare della prestazione del dipendente di altra pubblica amministrazione, qualora ... dipendente interessato sia funzionalmente assegnato ad una delle aziende ospedaliere convenzionate con sapienza, questa amministrazione ... di un preventivo nulla osta anche al direttore generale dell'azienda di riferimento. quale e l'ufficio competente a cui posso ... e il settore pianificazione, gestione risorse e mobilita dell'area organizzazione e sviluppo professionale (sito nell'edificio di ... . come viene gestita la corresponsione della retribuzione al dipendente comandato? di norma, il pagamento della retribuzione del dipendente comandato avviene secondo le seguenti ...

Pagina
per sfuttare al meglio i vantaggi della intermodalita l'informazione gioca un ruolo cruciale: per minimizzare i ... di bilancio del 2018 e stata introdotta la detraibilita delle spese per i trasporto pubblico locale nella misura del 19%, il che ... di redditi di recuperare 47,50 EU sui 250,00 EU dell'abbonamento annuale. l'importo e simile a quello rimborsato con le misure ... welfare sapienza prevede il rimborso fino a 250 euro dell'abbonamento al trasporto pubblico per il personale tecnico amministrativo ... circolare prot.0025746 , la scadenza per la presentazione dell domande e generalmente prevista per aprile di ogni anno. la legge di ... articolo 12". conoscere la rete e gli orari l'uso dello smartphone si fa sempre piu strada per migliorare la mobilita e renderla ... moovit e tra le migliori per conoscere orari e tragitti delle linee del tpl di cui si ha bisogno. la precisione dell'applicazione cresce con il crescere della base di utenti che la usano, ...
Pagina
... le procedure amministrative necessarie per la realizzazione delle attivita di placement volte a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di ... alla consulta di ateneo con le imprese; gestione delle attivita di back office e di supporto tecnico all'utilizzo da parte di enti, aziende, studenti e laureati della piattaforma informatica dedicata alla pubblicazione di opportunita di lavoro; gestione delle procedure amministrative necessarie per l'organizzazione, la promozione e ... aziendali; gestione dei rapporti con almalaurea e della banca dati dei laureati, anche ai fini dell'indagine occupazionale e dell'indagine sul profilo dei laureati attivate dal mur. il settore job ... enti privati (invio newsletter targettizzate, preselezione delle candidature, raccolta dei curricula); organizzazione di eventi di ...
Pagina
norme di comportamento per la tutela delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento la ... ed ad agenti biologici (ad esempio il toxoplasma, virus della rosolia, etc.) rischiosi per la salute della gestante e del nascituro o che, comunque, svolgono mansioni vietate ai sensi degli artt. 7 e 8 e da valutare ai sensi dell'art. 11 del d.lgs. 151/01. le lavoratrici che per il loro stato risultano ... docente, ricercatore, tecnico e amministrativo dipendente dell'amministrazione universitaria ed i soggetti ad esso equiparati quali ... laboratori didattici, di ricerca o di servizio e, in ragione dell'attivita specificatamente svolta, siano esposte a rischi individuati nel ... e le misure necessarie per la tutela e l'incolumita fisica della gestante e del nascituro. la comunicazione dello stato di gravidanza non appena accertato, e altresi obbligatoria per ...
Pagina
... a distanza, attraverso la chat hangouts e/o videochiamata dell'account email tirocini. per il ricevimento e necessario richiedere un ... le procedure amministrative necessarie per la realizzazione delle attivita di orientamento al lavoro dedicate agli studenti e laureati dell'ateneo e per l'attivazione di tirocini curriculari ed extracurriculari. il ... cura i seguenti procedimenti amministrativi: stipula delle convenzioni con imprese ed enti, finalizzate all'attivazione dei tirocini ... e dipartimento per l'attivazione di tirocini gestione delle attivita di back office e di supporto tecnico all'utilizzo della piattaforma informatica dedicata per l'attivazione di tirocini ... a studenti, laureati ed enti ospitanti; preselezione delle candidature a fronte della pubblicazione di appositi bandi emessi da enti pubblici emanazione e ...
Pagina
... decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica " ha sancito l'avvio della procedura di autovalutazione, valutazione, accreditamento (ava) definita ... il file cosi caricato potra essere modificato a seguito delle procedure di controllo e di monitoraggio del presidio di qualita di ... corsi di studio e il loro inserimento nell'offerta formativa dell'ateneo (ai sensi dell'allegato a, lettera e, punto iv al dm 30 gennaio 2013 n. 47). in questa ... coinvolti, alcuni materiali utili per lo svolgimento delle attivita. oltre alla presentazione svolta dal prof. m. tronci in occasione dell'incontro in aula magna dello scorso 11 febbraio, sono disponibili: lo schema del primo rapporto di ...
Pagina
... server ed apparati. vista la dislocazione sul territorio dell'ateneo, le varie sedi decentrate sono collegate in rete alla sede ... satellite sono collegate con la sede centrale usufruendo della convenzione spc per la connessione fra le diverse sedi. la rete di ateneo ... all'attivita didattica e di ricerca il miglioramento dell'affidabilita della rete , della banda fornita per il collegamento agli utenti delle sedi centrali e periferiche e il monitoraggio della qualita di servizio fornita costituiscono gli obiettivi primari per ... streaming, impongono dei nuovi requisiti sul funzionamento della rete. l'adozione del voip e il diffondersi dell'utilizzo di applicazioni ...

Pagina
il mondo parla il linguaggio dell'economia. globalizzazione, produttivita, competizione, imprenditorialita, ... che riempiono ogni giorno le pagine dei quotidiani e delle riviste, i dibattiti televisivi, i siti web. l'economia influenza le relazioni sociali e politiche, le scelte e i comportamenti delle famiglie e degli individui, orienta gli atteggiamenti culturali. le ... questo progresso e accresce l'efficienza del sistema e delle singole imprese; lo sviluppo delle comunicazioni abbatte le barriere tra le nazioni e costruisce i mercati ... la concorrenza tra i sistemi economici aumenta e la ricerca della competitivita diventa un obiettivo stringente per conseguire sviluppo e ... estensione e volatilita dei mercati finanziari, l'aumento delle sperequazioni tra il nord ed il sud del mondo, tra classi di eta e gruppi ... discipline si integrano in proporzioni diverse, a seconda delle motivazioni individuali, del corso di studio prescelto e dell'occupazione ...
Pagina
il principio dell'adeguamento dei requisiti per il diritto a pensione alla speranza di vita ... in vigore. a stabilirlo e stato il decreto del ministero dell'economia e delle finanze del 16 dicembre 2014 che ha certificato l'aumento di quattro mesi della speranza di vita. di seguito sono illustrati gli attuali requisiti per ... , quindi per coloro che hanno contribuzione non prima dell'1.1.1996, oltre i predetti requisiti e posta la condizione che l'importo della pensione risulti non inferiore a 1,5 volte l'importo dell'assegno sociale. si prescinde dal requisito di importo minimo della pensione solamente se in possesso di eta anagrafica di 70 anni e 3 mesi ... la pensione anticipata si ottiene al raggiungimento dell'anzianita contributiva, a prescindere dall'eta anagrafica, come di seguito ...
Pagina
... sua prima parte, di riflettere sul grado di consapevolezza della loro attivita programmatoria in materia di ricerca dipartimentale, e ... esistenti nei vari dipartimenti universitari e gli indirizzi delle loro ricerche, contribuendo quindi a rafforzare e a rendere piu agevole e ... ricerca e societa civile. nella scheda sua-rd la raccolta delle informazioni sui prodotti della ricerca, a differenza della vqr (valutazione della qualita della ricerca) non prevede alcuna selezione da parte degli atenei in quanto la sua-rd raccoglie i dati sull'intera produzione scientifica dell'anno di compilazione, e fornisce quindi una quadro complessivo dello stato ...
Pagina
... organizzazione, supporto e gestione amministrativa-contabile delle residenze universitarie; organizzazione, supporto e gestione amministrativa-contabile delle foresterie universitarie; organizzazione, supporto e gestione ... di ateneo, in particolare per quanto riguarda la gestione della documentazione e i rapporti con gli enti erogatori; iniziative ... promozione dei servizi offerti dall'universita nel campo dell'ospitalita destinata agli studenti; verifica periodica della qualita dei servizi erogata/percepita. residenze universitarie di ... di roma, latina e rieti per gli iscritti all'ateneo l'elenco delle strutture e dei servizi convenzionati e consultabile sulla pagina ... residenzialita degli allievi ssas il settore si occupa della gestione dei servizi di residenzialita degli allievi della scuola superiore di studi avanzati (ssas) , in collaborazione con la ...
Pagina
... servizio di protocollo informatico; gestione documentale dell'area organizzativa omogenea (amministrazione centrale); coordinamento delle attivita di protocollo presso le strutture decentrate gestione dell'archivio di deposito dell'amministrazione centrale; conservazione documentale; servizio di smistamento della corrispondenza; aggiornamento indice ipa (indice dei domicili digitali della pubblica amministrazione e dei gestori di pubblici servizi); gestione ... e innovare la gestione documentale di ateneo nel rispetto della normativa vigente. accesso al protocollo informatico da lunedi ... nuova aoo in titulus (con relativa pec) e aggiornamento dell'elenco ipa la richiesta di creazione di una nuova aoo (area ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002