Pagina
...
antonella polimeni
e rettrice della sapienza dal 1deg dicembre 2020. e nata a roma nel 1962, e sposata e ha due figli. iscritta all'ordine dei medici dal 1988, in servizio alla sapienza - l'ateneo dove ha studiato - dal 1995, e professoressa ordinaria nel settore scientifico disciplinare med/28
malattie odontostomatologiche
. alla sapienza ha ... accademici, tra i piu recenti:
preside
della facolta di medicina e odontoiatria
per il triennio accademico 2018-2021; coordinatrice ...
Pagina
... 15.10.2019
1. quando viene esercitata l'azione disciplinare nei confronti del personale tecnico-amministrativo universitario?
l'azione disciplinare viene esercitata nei confronti del personale tecnico-amministrativo universitario nei casi di violazione, da parte di quest'ultimo: - degli obblighi a cui il dipendente e tenuto a norma del vigente ccnl di comparto istruzione e ricerca; - delle disposizioni sancite dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici, adottato con d.p.r. n. 62/2013, ...
Pagina
... l'espletamento degli adempimenti fiscali; svolge funzione di supporto ai centri di spesa in materia di fiscalita. cura in particolare le attivita relative a: contabilita iva ... presentazione dei modelli intra; presentazione della dichiarazione di intento; emissione ordinativi di pagamento per iva, irap e ires; dichiarazioni dei redditi, iva e irap; dichiarazione modello 770 ordinario; ...
Notizia
... dalla sapienza. scadenza: 11 luglio 2017 le istanze di iscrizione, debitamente compilate e corredate degli allegati richiesti, potranno essere: 1) inviate alla casella di posta elettronica: documentazionearai@uniroma1.it oppure 2) consegnate a ... tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (di norma, lunedi mercoledi e venerdi: sig.ra lucia mariani, martedi e giovedi: dott.ssa sara cavaliere). in sede di prima applicazione del regolamento le ...
Pagina
il nucleo di valutazione, in conformita a quanto disposto dall'art. 5, comma 21, della legge n. 537/93, esamina i documenti ... economico finanziaria (dal 2015 il bilancio unico di esercizio). la finalita dell'analisi e quella di evidenziare le poste di maggior rilievo legate al funzionamento dell'ateneo da cui poter trarre indicazioni utili per le attivita di valutazione e per le prospettive di sviluppo delle attivita istituzionali.
relazione annuale al bilancio 2015 ...
Pagina
... 33/2013 regolamenti ministeriali o interministeriali, provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello stato per regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonche l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici con allegato elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con i medesimi atti.
obbligo di pubblicazione non applicabile all'universita,
in quanto ... pubblica tra le cui competenze non rientra l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici a cittadini e imprese.
scadenzario dei nuovi obblighi ...
Pagina
il
settore manutenzione edile
cura in particolare le attivita relative a: programmazione, progettazione e gestione degli interventi di adeguamento, manutenzione ordinaria e straordinaria sulle sedi di ateneo, all'interno e all'esterno della citta universitaria. gestione degli accordi quadro specifici per la manutenzione delle componenti edili e idrica degli edifici all'interno e all'esterno della citta universitaria. presidio ed ...
Pagina
... l'espletamento degli adempimenti fiscali; svolge funzione di supporto ai centri di spesa in materia di fiscalita. cura in particolare le attivita relative a: contabilita iva ... presentazione dei modelli intra; presentazione della dichiarazione di intento; emissione ordinativi di pagamento per iva, irap e ires; dichiarazioni dei redditi, iva e irap; dichiarazione modello 770 ordinario; ...
Pagina
... e stato costituito nel 2002 (con la precedente denominazione di: ufficio valorizzazione ricerca scientifica e invenzioni) nell'intento di garantire alla sapienza un assetto organizzativo che fosse piu funzionale alle esigenze di coordinamento dei processi e dei prodotti inerenti i rapporti dell'universita con ... pubblici e privati, in italia e/o all'estero, nello sviluppo di programmi di ricerca, formazione e sperimentazione di interesse comune, la valorizzazione dei risultati conseguiti e la tutela ...
Pagina
... in particolare le attivita relative a: gestione servizio di protocollo informatico; gestione documentale dell'area organizzativa omogenea (amministrazione centrale); coordinamento delle attivita di protocollo presso le strutture decentrate gestione dell'archivio di deposito dell'amministrazione centrale; conservazione documentale; servizio di smistamento della corrispondenza; aggiornamento indice ipa (indice dei domicili digitali della pubblica amministrazione e dei gestori di pubblici servizi); ...
Pagina
... e la struttura dell'amministrazione centrale preposta al coordinamento dei rapporti con le aziende sanitarie convenzionate e delle attivita di terza missione legate alla valorizzazione e trasferimento tecnologico e alla produzione di beni pubblici, interagendo con la societa nelle sue varie forme e ... con particolare attenzione alle attivita culturali di pubblica utilita, coinvolgimento dei cittadini nella scienza, interazione con il mondo della scuola. cura l'istituzione, l'attivazione, la modifica e la disattivazione di facolta, dipartimenti, centri interdipartimentali, centri e consorzi ...
Pagina
ricerca e didattica sui temi ambientali
la sapienza svolge attivita di didattica e di ricerca sui temi ambientali con i dipartimenti della facolta di scienze mfn e con i diversi corsi di studio dedicati. le questioni ambientiali, energetiche e ... lauree.
sapienza plastic free
vai alla pagina
laurearsi senza inquinare
vai alla pagina
non mandare in fumo la tua ...
Pagina
il bilancio d'esercizio si compone di:
stato patrimoniale
, che evidenzia la situazione patrimoniale e ... dell'esercizio;
nota integrativa
, che ha la funzione di fornire ulteriori informazioni quantitative e descrittive, completando, ... patrimoniale e nel conto economico. ha lo scopo, inoltre, di illustrare i principi di valutazione, fornire ogni dettaglio delle voci di bilancio e costituisce un elemento informativo fondamentale di supporto all'unitaria comprensione del bilancio d'esercizio. il bilancio di esercizio 2014, sia quello relativo alla sola amministrazione centrale, che ... consolidato d'ateneo, e stato redatto in conformita a quanto disposto dal decreto legislativo n. 18 del 27 gennaio 2012 - "introduzione di ...
Notizia
... migliore: unitab sapienza ti puo aiutare
unitab e l'unita di tabaccologia della sapienza. offre gratuitamente agli studenti e al ... suoi effetti sulla salute; unitab vuole promuovere uno stile di vita sano; e un punto di ascolto e di indirizzo sui metodi scientificamente validi per smettere di fumare, sui consigli propedeutici a programmi terapeutici. vai alla pagina ...
Pagina
il personale del servizio presidio citta universitaria, attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 8:00 alle ore 20:00, svolge in maniera itinerante all'interno del perimetro d'ateneo attivita di controllo del territorio, accoglienza e orientamento all'utenza, controllo sulla corretta fruizione delle aree di sosta. il servizio consiste, in particolare: nel fornire informazioni e orientamento all'utenza; nel verificare la funzionalita di beni e servizi all'interno della citta universitaria, provvedendo a segnalare l'eventuale necessita di intervento agli uffici competenti; nel vigilare sulla presenza all'interno del perimetro della citta universitaria di venditori ambulanti e/o addetti al volantinaggio non autorizzati, con ...
Pagina
al fine di poter meglio gestire eventuali situazioni emergenziali, all'interno di ogni edificio del nostro ateneo, sono stati individuati dei lavoratori incaricati dell'attivita di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo ...
Pagina
17 giugno 2013 09.00 - 19.00 aula amaldi - vecchio edificio di fisica
sapienza universita di roma, dopo le recenti disposizioni governative ed europee, organizza un evento sulla cyber security con la finalita di sensibilizzare la sua utenza, composta da studenti, ricercatori, docenti e ... della sicurezza. l'evento nasce da un'iniziativa del centro di cyber intelligence and information security (cis) e del centro infosapienza ... il cloud computing, e soprattutto apprezzato per le economie di scala che produce, sia per gli utenti che per i provider. sono in pochi ...
Pagina
... le attivita relative a: gestione finanziamenti progetti di cooperazione allo sviluppo su fondi dell'ateneo; gestione, supporto e promozione di programmi speciali internazionali di mobilita e cooperazione con pvs (cattedre unesco, banca mondiale, agenzia italiana cooperazione allo sviluppo (aics), maeci, fao, etc.); censimento di tutte le iniziative a vario titolo realizzate da tutte le strutture dell'ateneo e realizzazione di appositi report periodici e pubblicazioni; promozione partenariati internazionali finalizzati alla ...
Pagina
... pec
la posta elettronica certificata (pec) e un sistema di posta elettronica nel quale e fornita al mittente documentazione ... con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. la casella istituzionale di pec - posta elettronica certificata dell'universita degli studi di roma "la sapienza" puo ricevere soltanto corrispondenza proveniente da una casella di pec del mittente. l'ufficio gestore della pec respingera, di conseguenza, in modo automatico, tutta la corrispondenza che dovesse essere inoltrata da una casella non pec. la casella istituzionale di pec della sapienza protocollosapienza@cert.uniroma1.it (link sends e-mail) ...
Pagina
... che permettono all'ateneo il recepimento delle risorse di natura istituzionale e commerciale, controllando sia le risorse direttamente gestite dall'amministrazione centrale che dalle strutture interne. cura in particolare le attivita relative a: gestione di tutte le entrate dell'ateneo (entrate proprie, trasferimenti interni, ... con le opportune scritture contabili ed emissione degli ordinativi di incasso e ove necessario di ordinativi di pagamento correlati agli stessi; destinazione delle risorse con ...
Pagina
... altri settori dell'ufficio, gli aspetti specifici dei poli di sapienza ubicati a latina e a rieti. in particolare: la raccolta delle esigenze strategiche del polo di latina relative alle riqualificazioni di carattere straordinarie e innovative degli edifici in uso presso i poli. l'analisi delle esigenze manutentive straordinarie degli edifici e definizione dei criteri delle priorita degli interventi. il coordinamento tra il poli ed il settore preposto dell'ufficio, per la programmazione, la progettazione e l'avvio dei procedimenti di opere pubbliche relative alla realizzazione di nuovi edifici e/o ...
Notizia
Data notizia: Gio, 26/01/2023 - 13:30
... giornata del 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di auschwitz, per ricordare la shoah, le leggi razziali, la persecuzione e la deportazione, con una serie di eventi
per non dimenticare
. giovedi 26 gennaio presso l'aula degli organi collegiali del palazzo del rettorato si e aperto il convegno
l'universita di roma e le leggi razziali del 1938
. i lavori sono stati introdotti dai ... il convegno e articolato in due sessioni, la prima coordinata da umberto gentiloni silveri e la seconda da serena di nepi. l'obiettivo delle due sessioni di studio e quello di analizzare e ricostruire da diversi punti di vista ...
Notizia
l'eaa e la maggiore organizzazione di appartenenza degli archeologi in europa, nata nel 1994 per riunire insieme l'intero continente con la sua storia comune e fatta di intrecci continui. l'eaa ha attualmente circa 3000 membri dall'europa e dal mondo, che rappresentano tutte le differenti figure di archeologi, dai professionisti agli accademici agli esperti del patrimonio, e molte altre figure ancora, al lavoro su ogni tipo di contesti, cronologia e temi. la sapienza ha promosso e sara il cuore ... supporto dal consiglio nazionale delle ricerche - istituto di scienze del patrimonio culturale (cnr-ispc) e da colleghi o dipartimenti di tutte le universita statali di roma e del lazio: universita di roma tor ...
Pagina
... gestione, il monitoraggio e l'uso razionale dell'energia. individua le azioni, gli interventi, le procedure e quanto altro necessario per ... e della realizzazione e successivo utilizzo delle fonti di energia alternativa. promuove le azioni e le indicazioni esecutive e di comportamento finalizzate al contenimento e all'uso razionale delle fonti energetiche dell'ateneo, coordinando e/o supportando la direzione e gli uffici preposti allo studio e alla predisposizione delle proposte di interventi di miglioramenti e/o di ...
Pagina
... attivita sul patrimonio storico e culturale che necessitano di autorizzazioni da parte delle soprintendenze architettonica e archeologica per l'avvio dei lavori di manutenzione straordinaria e di nuove opere. monitoraggio e coordinamento della documentazione tecnica e digitale relativa ai procedimenti in atto sul patrimonio storico e culturale dell'ateneo. proposte e programmi in tema di valorizzazione degli edifici di interesse storico e culturale. supporto alla ...