Brevetto
... adottate, l'ozonizzazione del digestato causa lo strippaggio dell'ammoniaca che puo essere convogliata e recuperata in un bagno acido come ... processo non include alcuna fase di ossidazione dei composti dell'azoto, rendendo cosi superflua una fase finale di denitrificazione. ulteriori vantaggi consistono nel miglioramento della stabilizzazione e della filtrabilita del fango ed anche in una riduzione della carica batterica residua. i risultati mostrano che l'ozonizzazione e una ... procedimento di rimozione dell'azoto ammoniacale e totale, stabilizzazione e moglioramento delle caratteristichhe di flitrabilita' di un digestato anaerobico, mediante ...
Brevetto
l'invenzione riguarda cellule staminali multipotenti dell'albero biliare fetale, neonatale, pediatrico e adulto (inclusa la ... varie composizioni, i metodi di identificazione e isolamento delle stesse, il loro mantenimento in coltura, l'espansione in coltura e la differenziazione delle stesse in vitro o in vivo verso i destini epatico, biliare o pancreatico (ad es. epatociti, colangiociti e/o cellule delle insule pancreatiche), e infine, i metodi per l'utilizzo delle cellule, sono stati studiati e forniti nell'invenzione. ... biliare extraepatico e metodi di isolamento delle stesse us12/926,161 ...

Brevetto
... e/o il suo spostamento, e/o la sua velocita, o combinazioni delle precedenti grandezze fisiche e/o di eventuali altre, che sono prodotte sul corpo ricevente a causa del moto o delle forze cui e soggetta la sorgente. il dispositivo e costituito da mezzi ... e mediante un opportuno sistema di controllo, a seconda delle condizioni di funzionamento della sospensione; elementi costituenti la struttura cinematica di connessione ... sospensione per veicolo con regolazione della forza di smorzamento delle vibrazioni 102014902227946 ...
Brevetto
... e specifico per la valutazione clinica in ambito foniatrico delle disfunzioni dell'atto deglutitorio. l'innovazione rispetto alle attuali tecniche di ... accuratezza, affidabilita e ripetibilita lo spostamento della laringe sia in fase di elevazione che di ritorno, individuandone il moto ... di applicare nuovi protocolli clinici nel campo dei disturbi della voce professionale ed artistica. dispositivo per la palpazione dell'elevazione laringea e per la diagnosi non invasiva della disfagia 102015000009067 ...
Brevetto
... consiste in un peptide di fusione tra un derivato della proteina umana timp3 (inibitore tissutale delle metalloproteasi-3) e l'estremita n-terminale di un peptide vettore ... nel danno renale associato al diabete, e sopprimere quella delle metalloproteasi. uso di un peptide derivato dalla proteina umana nimp3 nella terapia delle nefropatia diabetica 102018000001663 ...
Brevetto
il metodo consente la rivelazione dell'organizzazione supramolecolare di farmaci otticamente attivi incapsulati tramite eccitazione laser e misurazione del tempo di vita della luminescenza intrinseca molecolare. l'invenzione brevettata, grazie alla ... nanomedicina, cosmesi, tessile, ecc. determinazione dell'organizzazione supramolecolare di molecole incapsulate tramite analisi del tempo di vita della luminescenza 102020000026699 ...
Brevetto
derivati della tranilcipromina e loro uso come agenti terapeutici, in particolare per la prevenzione e/o il trattamento delle patologie in cui vi sia una disregolazione di istone demetilasi lsd1 e ... uso terapeutico. derivato della tranilcipromina e uso come inibitore dell'istone demetilasi lsd1 e lsd2 us201113641715 ...

Brevetto
... dispositivo e metodo per la misurazione ottica dell'aderenza di uno pneumatico e pneumatico idoneo per detta misurazione. ...
Brevetto
l'invenzione riguarda un metodo per il trattamento delle patologie del pancreas o del fegato basato sulla preparazione di una ... staminali e/o cellule progenitrici come le cellule staminali dell'albero biliare, le cellule staminali epatiche, le cellule staminali ... comune. metodo di trattamento delle patologie/condizioni del pancreas e del fegato mediante trapianto ... la parete dei dotti biliari di una specifica regione dell'albero biliare us14/207,191 ...
Brevetto
... riguarda la valorizzazione di molecole presenti nello scarto della produzione di biogas, denominato digestato in un agrofarmaco green ad alto valore aggiunto. l'utilizzo delle molecole isolate in agricoltura abbattera i costi relativi alla protezione delle colture tramite pesticidi. filiere di produzione di biogas e bioenergie ... prodotto da impianti a biogas come immunostimolanti delle risposte di difesa vegetali 102023000004800 ...
Brevetto
il gene atm e responsabile della patologia autosomica recessiva atassia telangiectasia (at) ma i portatori ... una mutazione sono piu suscettibili all'insorgenza di tumori della popolazione normale. il gene e molto esteso e le mutazioni puntiformi ... possono trovarsi sparse in tutti gli esoni del gene. oggetto dell'invenzione e un metodo, un procedimento rapido per il sequenziamento ... al fine di trovare le eventuali mutazioni per la conferma della diagnosi clinica di at e per la ricerca di portatori. ... rapido del gene atm umano e procedimento per la diagnosi dell'atassia telangiectasia 102015000051619 ...
Brevetto
... accettabile per l'uso in un trattamento terapeutico dell'infezione virale cronica da hbv. il trovato e relativo, inoltre, ad un ... che permetta dieffettuare una valutazione quali.quantitativa della disfunzione linfocitaria. composto farmaceutico per l'uso in un trattamento terapeutico dell'infezione cronica da hbv e metodo per l'identificazione di linfociti ...

Brevetto
... trattamento e prelievi di materiale biologico da almeno una delle fasi di separazione, presenti all'interno del dispositivo, in condizioni ...
Pagina
... di scadenza: 9/09/2027 oggetto: collaborazione nell'ambito delle attivita di formazione, ricerca applicata e non, sperimentazione nei settori di comune interesse, quali, tra gli altri, quello dell'aerospazio, della medicina e chirurgia, della progettazione e gestione delle infrastrutture aeroportuali, in una ... prorettrice alla ricerca e prof. antonio suppa (dip. neuroscienze umane) enea tipologia: accordo quadro data di stipula: 26/01/2022 ... per la terza missione e prof.ssa raffaella messinetti (dip. scienze politiche) racis - raggruppamento carabinieri investigazioni ... oggetto: collaborazione scientifica e didattica inerente le scienze forensi referente scientifico: prof. stefano materazzi rus (rete ... formazione e divulgazione scientifica nelle aree delle scienze del mare, del monitoraggio ambientale e delle tecnologie del mare ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/03/2023 - 19:00
... sollecitare riflessioni inter e transdisciplinari sui temi della legalita, declinabili in tutti gli ambiti della conoscenza (medicina, scienze sociali, scienze umane, ingegneria, architettura, informatica, ecc.). l 'evento di ... di giurisprudenza. l'iniziativa sara aperta dai saluti della rettrice antonella polimeni. seguiranno l' intervento del prof. massimo ... "viaggio in italia", narrazione virtuale dei territori dell'illegalita, e dei "premi per tesi di laurea sulla legalita". a seguire la prima lezione "contrasto alle mani delle mafie su citta e territori" tenuta dalla prof.ssa daniela de leo con la testimonianza della dott.ssa marina marino. per conoscere il calendario didattico, visita ...

Pagina
l'area umanistica della sapienza rappresenta una grande realta universitaria europea, dedicata ... filosofia istituto italiano di studi orientali-iso scienze dell'antichita scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche storia dell'arte e spettacolo storia, culture, religioni studi europei, americani e ...
Notizia
... . ai candidati e richiesto un buon livello di conoscenza della lingua inglese. l'evento e rivolto ai laureandi e laureati dei ... lingue e civilta orientali; lingue e civilta orientali; scienze linguistiche, letterarie e della traduzione; studi inglesi e anglo-americani; lingue e letterature straniere; psicologia della comunicazione e del marketing; psicologia e processi sociali; psicologia delle risorse umane, del lavoro e delle organizzazioni; scienze politiche e relazioni internazionali; relazioni internazionali; scienze politiche; scienze della politica; scienze delle amministrazioni e delle politiche ...
Pagina
pes - piano energetico della sapienza contesto normativo di riferimento: obiettivi europei al 2020 ... fonti rinnovabili, individuando gli ambiti energetici e i modelli produttivi. misure per la riduzione degli usi energetici finali. il ... la chiusura virtuosa del ciclo dei rifiuti. il finanziamento delle azioni del pes. il monitoraggio del pes. linee di ricerca nel settore ... e ranking internazionali - formazione sostenibile; ruolo della sostenibilita ambientale nella formazione. pae - programma attuativo energetico riqualificazione energetica dell'involucro edilizio volto a minimizzare i fabbisogni energetici. ... di impianti di cogenerazione. razionalizzazione della infrastruttura di trasformazione e distribuzione elettrica. introduzione ... preliminari da eseguire in accordo con il piano energetico della sapienza. dal 2017 sapienza si e dotata di un piano strategico ... interventi di breve e medio periodo finalizzati all'aumento dell' efficienza energetica, all' incremento dell'uso delle fonti rinnovabili, ...
Notizia
Data notizia: Gio, 17/10/2019 - 13:45
i problemi posti dalle tematiche della sostenibilita sono complessi e richiedono un impegno a lungo termine. ... in bicicletta sfruttare le app di car pooling e car sharing della tua citta per il rispetto dell'ambiente : evitare gli sprechi e differenziare i rifiuti a favore della circolarita delle materie utilizzate evitare gli imballaggi in plastica rimettere in ... sostenibile" troverete tutte le informazioni e le iniziative dell'ateneo in materia di riduzione dell'impatto ambientale sul portale della mobilita sostenibile troverete tutte le convenzioni per la mobilita ...
Notizia
Data notizia: Dom, 16/02/2025 - 08:15
... di cotone . si calcola che ogni anno l' industria della moda sforna piu di 100 miliardi di capi nel mondo , emettendo il 10% delle emissioni totali di co2 . si stima, inoltre, che la produzione tessile sia responsabile di circa il 20% dell'inquinamento globale dell'acqua potabile a causa dei vari processi a cui i prodotti vanno ... mano , l' upcycling , il riciclo e l'arte della riparazione. sapienza aderisce con una serie di iniziative di ... la comunita, promosse e coordinate dal settore sostenibilita dell'area patrimonio e sostenibilita in collaborazione con diverse strutture di ateneo e con il patrocinio della rus - rete delle universita per lo sviluppo sostenibile . dal 16 al 21 febbraio - ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002