Pagina
...
: universita degli studi di siena - dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali
direttore
: prof.ssa nicoletta ... web
: https://www.dssbc.unisi.it/it/ricerca/strutture-della-ricerca/centri-di-...
crisp - centro interuniversitario di ricerca per lo studio e valorizzazione delle culture, tecnologie e paesaggi preistorici ...
Pagina
il bando promosso dal mur, nell'ambito della missione 4, componente 2, del pnrr, prevede la creazione di
12 ecosistemi dell'innovazione sul territorio nazionale.
gli ecosistemi dell'innovazione sono reti di universita statali e non statali, enti pubblici ... , promuovendo e rafforzando la collaborazione tra il sistema della ricerca, il sistema produttivo e le istituzioni territoriali. gli ecosistemi dell'innovazione
valorizzano i risultati della ricerca, agevolano il trasferimento tecnologico e accelerano la trasformazione digitale
dei processi produttivi delle imprese in un'ottica di sostenibilita economica e ambientale e di impatto ... per offrire esperienze migliorate ai clienti
ecosistemi dell'innovazione ...
Documento
Protocollo: D.R. 1089/2025 prot. n. 50603 del 04/04/2025
... n. 50603 del 04/04/2025
regolamento per la disciplina delle borse di ricerca ...
Brevetto
... sviluppato un sistema di controllo attivo per l'attenuazione delle vibrazioni generate da macchine agricole, movimento terra e trasporto, ... del segnale che e essenzialmente una integrazione dell'algoritmo xlms. questo algoritmo e stato utilizzato nel sistema di controllo attivo delle vibrazioni (avc) di un prototipo di sedile ad azionamento idraulico ... di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'inail e il dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale dell'universita di roma la sapienza.
sedile a controllo attivo delle vibrazioni ( avc)
102022000004670 ...
Brevetto
l'invenzione proposta s'inquadra nel tema della mitigazione delle vibrazioni attraverso l'utilizzo di un nuovo e innovativo sistema a massa ... meccanici.
sistema per la mitigazione delle vibrazioni
102019000002709 ...
Brevetto
l'idea di sviluppare una nuova tecnica di autenticazione delle comunicazioni dati usando le funzioni hash camaleontiche, si pone ...
procedimento e dispositivo per l'autenticazione delle comunicazioni
102004901272753 ...
Brevetto
... it .
composizione per il trattamento dell'alopecia androgenetica
102024000012406 ...
Brevetto
...
sensori fbg ricoperti di zeolite per la misura delle proprieta delle zeoliti stesse o di parametri ambientali.
102011901999537 ...
Brevetto
... nanoparticelle metalliche, nel pieno rispetto dei principi della "chimica verde" ed "economia circolare". il processo di sintesi prevede ... la correzione del ph e di un estratto naturale dai rifiuti dell'industria dell'olio d'oliva, ottenuto estraendo i composti riducenti dai rifiuti solidi ... polpa residua, foglie) o liquidi (acqua per il lavaggio delle olive, acqua per il lavaggio dell'olio, acqua di vegetazione, salamoie) utilizzando l'acqua di scarto del ... sostenibile di nanoparticelle metalliche mediante scarti dell'industria olearia
p201931030 ...
Brevetto
... it .
sistema e metodo per la quantificazione dell'atrofia corticale
102025000010164 ...
Brevetto
...
metodo per coadiuvare la diagnosi precoce dell'adenocarcinoma del pancreas
102019000012555 ...
Brevetto
... adottate, l'ozonizzazione del digestato causa lo strippaggio dell'ammoniaca che puo essere convogliata e recuperata in un bagno acido come ... processo non include alcuna fase di ossidazione dei composti dell'azoto, rendendo cosi superflua una fase finale di denitrificazione. ulteriori vantaggi consistono nel miglioramento della stabilizzazione e della filtrabilita del fango ed anche in una riduzione della carica batterica residua. i risultati mostrano che l'ozonizzazione e una ...
procedimento di rimozione dell'azoto ammoniacale e totale, stabilizzazione e moglioramento delle caratteristichhe di flitrabilita' di un digestato anaerobico, mediante ...
Brevetto
l'invenzione riguarda cellule staminali multipotenti dell'albero biliare fetale, neonatale, pediatrico e adulto (inclusa la ... varie composizioni, i metodi di identificazione e isolamento delle stesse, il loro mantenimento in coltura, l'espansione in coltura e la differenziazione delle stesse in vitro o in vivo verso i destini epatico, biliare o pancreatico (ad es. epatociti, colangiociti e/o cellule delle insule pancreatiche), e infine, i metodi per l'utilizzo delle cellule, sono stati studiati e forniti nell'invenzione. ... biliare extraepatico e metodi di isolamento delle stesse
us12/926,161 ...
Brevetto
... e/o il suo spostamento, e/o la sua velocita, o combinazioni delle precedenti grandezze fisiche e/o di eventuali altre, che sono prodotte sul corpo ricevente a causa del moto o delle forze cui e soggetta la sorgente. il dispositivo e costituito da mezzi ... e mediante un opportuno sistema di controllo, a seconda delle condizioni di funzionamento della sospensione; elementi costituenti la struttura cinematica di connessione ...
sospensione per veicolo con regolazione della forza di smorzamento delle vibrazioni
102014902227946 ...
Brevetto
... e specifico per la valutazione clinica in ambito foniatrico delle disfunzioni dell'atto deglutitorio. l'innovazione rispetto alle attuali tecniche di ... accuratezza, affidabilita e ripetibilita lo spostamento della laringe sia in fase di elevazione che di ritorno, individuandone il moto ... di applicare nuovi protocolli clinici nel campo dei disturbi della voce professionale ed artistica.
dispositivo per la palpazione dell'elevazione laringea e per la diagnosi non invasiva della disfagia
102015000009067 ...
Brevetto
... consiste in un peptide di fusione tra un derivato della proteina umana timp3 (inibitore tissutale delle metalloproteasi-3) e l'estremita n-terminale di un peptide vettore ... nel danno renale associato al diabete, e sopprimere quella delle metalloproteasi.
uso di un peptide derivato dalla proteina umana nimp3 nella terapia delle nefropatia diabetica
102018000001663 ...
Brevetto
il metodo consente la rivelazione dell'organizzazione supramolecolare di farmaci otticamente attivi incapsulati tramite eccitazione laser e misurazione del tempo di vita della luminescenza intrinseca molecolare. l'invenzione brevettata, grazie alla ... nanomedicina, cosmesi, tessile, ecc.
determinazione dell'organizzazione supramolecolare di molecole incapsulate tramite analisi del tempo di vita della luminescenza
102020000026699 ...
Brevetto
derivati della tranilcipromina e loro uso come agenti terapeutici, in particolare per la prevenzione e/o il trattamento delle patologie in cui vi sia una disregolazione di istone demetilasi lsd1 e ... uso terapeutico.
derivato della tranilcipromina e uso come inibitore dell'istone demetilasi lsd1 e lsd2
us201113641715 ...
Brevetto
...
dispositivo e metodo per la misurazione ottica dell'aderenza di uno pneumatico e pneumatico idoneo per detta misurazione.
...
Brevetto
l'invenzione riguarda un metodo per il trattamento delle patologie del pancreas o del fegato basato sulla preparazione di una ... staminali e/o cellule progenitrici come le cellule staminali dell'albero biliare, le cellule staminali epatiche, le cellule staminali ... comune.
metodo di trattamento delle patologie/condizioni del pancreas e del fegato mediante trapianto ... la parete dei dotti biliari di una specifica regione dell'albero biliare
us14/207,191 ...
Brevetto
il gene atm e responsabile della patologia autosomica recessiva atassia telangiectasia (at) ma i portatori ... una mutazione sono piu suscettibili all'insorgenza di tumori della popolazione normale. il gene e molto esteso e le mutazioni puntiformi ... possono trovarsi sparse in tutti gli esoni del gene. oggetto dell'invenzione e un metodo, un procedimento rapido per il sequenziamento ... al fine di trovare le eventuali mutazioni per la conferma della diagnosi clinica di at e per la ricerca di portatori. ... rapido del gene atm umano e procedimento per la diagnosi dell'atassia telangiectasia
102015000051619 ...
Brevetto
... accettabile per l'uso in un trattamento terapeutico dell'infezione virale cronica da hbv. il trovato e relativo, inoltre, ad un ... che permetta dieffettuare una valutazione quali.quantitativa della disfunzione linfocitaria.
composto farmaceutico per l'uso in un trattamento terapeutico dell'infezione cronica da hbv e metodo per l'identificazione di linfociti ...
Brevetto
... di positroni (pet) di cellule positive al recettore dell'interleuchina-2, processo per la loro preparazione, relativo kit e loro ...
Brevetto
... trattamento e prelievi di materiale biologico da almeno una delle fasi di separazione, presenti all'interno del dispositivo, in condizioni ...
Pagina
... laboratori dotati di grandi e medie attrezzature, a supporto delle attivita di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. ...
si configura come una piattaforma tecnologica al servizio delle imprese, offrendo la condivisione di risorse tecnologiche, competenze, ... grandi attrezzature scientifiche. per monitorare l'utilizzo delle infrastutture di ricerca acquisite dall'ateneo, i responsabili ... ,
nella specifica
sezione dedicata ,
il database delle infrastrutture di ricerca strategiche, finanziate dal 2015 dal bando di ... research infrastructure,
al nome o al responsabile dell'attrezzatura, alle key enabling technologies o al dipartimento ospitante.
sapienza promuove lo sviluppo delle infrastrutture di ricerca di ateneo a supporto della scienza e dell'innovazione
infrastruttura di ricerca di ateneo ...