Programma di collaborazione
nell'ambito delle attivita previste dall'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra italia e israele, ... salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni dell'informatica nella formazione e ...

Programma di collaborazione
nell'ambito delle attivita previste dall'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra italia e israele, ... salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni dell'informatica nella formazione e ...
Programma di collaborazione
finalita il comitato scientifico del corso e composto da: raimondo cagiano de azevedo, delegato del rettore per le ... garau, direttore del centro studi urbanistici per i pvs, dipartimento di pianificazione territoriale e urbanistica, prima facolta di architettura 'ludovico quaroni'; fabrizio battistelli, dipartimento innovazione e societa - facolta di sociologia; claudio cecchi, ... studies - facolta di economia; alberto angelici, dipartimento scienze chirurgiche 'f. durante'- facolta di medicina e chirurgia i; silvia macchi, dipartimento architettura e urbanistica per l'ingegneria- facolta di ingegneria; ... uguale per ciascun progetto; dipendera dalla natura dello stesso e dal dettaglio dei costi fornito nel modulo di presentazione. per ...
Programma di collaborazione
progetti congiunti per lo scambio dei ricercatori settori di ricerca - scienze della terra, ambiente ed energia (esee) - scienze della vita e medicina (lsm) - scienze di base (matematica, chimica, fisica) (bs) - tecnologie applicate ai ...
Programma di collaborazione
progetti congiunti per lo scambio dei ricercatori settori di ricerca - scienze di base - scienze biomediche - ambiente ed energia - agricoltura ed agroalimentare - ... s&t. eventuali progetti presentati a una sola delle due parti non saranno considerati ogni ricercatore puo inviare un solo progetto; ...
Programma di collaborazione
.il miur in collaborazione con il ministerio de education y ciencia spagnolo, ha promosso le azioni integrate italia-spagna al ... y cencia spagnolo, sono state prescelte le seguenti aree: - scienze matematiche e informatiche; - scienze fisiche; - scienze chimiche; - scienze della terra; - ingegneria civile e architettura; - ingegneria ... precisa che ciascun progetto dovra essere concordato tra le parti e che i due coordinatori, italiano e spagnolo, lo sottoporranno ciascuno ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori ... matematica e informatica fisica chimica geologia scienze mediche e biologiche scienze veterinarie ingegneria e materiali scienze economiche e statistiche telecomunicazioni microelettronica ... potra anche riguardare progetti di ricerca applicata con particolare riferimento ai seguenti settori di competenza: scienze del ... settori di ricerca non saranno presi in considerazione. articolazione del progetto il progetto, di durata biennale (2009-2010), ... i progetti presentati da una sola delle due parti non saranno considerati. i progetti saranno prima valutati a livello ...
Programma di collaborazione
i progetti di ricerca e sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, tramite la compilazione del formulario in inglese nelle seguenti ... organizzazione ospedaliera; - biotecnologie; - agricoltura e scienze dell'alimentazione; - nuove fonti di energia e sfruttamento delle ... della presente gara, verranno finanziati da entrambe le parti contraenti l'accordo. il partner italiano che sia interessato a trovare un ...
Programma di collaborazione
aree di ricerca - medicina, salute pubblica ed organizzazione ospedaliera; - biotecnologie; - agricoltura e scienze dell'alimentazione; - nuove fonti di energia, alternative al petrolio e ...
Programma di collaborazione
sta per partire il programma di ricerca "scienze & technology fellowship programme in china" (stf china) promosso dall'unione europea in ... dovranno concentrarsi su tematiche e aree di interesse particolarmente appetibili per la cooperazione scientifica tra cina ed unione ...

Programma di collaborazione
il ministero degli affari esteri italiano ha indetto assieme al ministero della scienza, tecnologia e spazio israeliano un bando per la selezione di ... base all'accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra italia e israele ...

Programma di collaborazione
nell'ambito dell'accordo di collaborazione culturale, scientifica e tecnologica fra italia e stati uniti messicani firmato a citta del messico il 19 ... per gli anni 2018 - 2020. aree di ricerca: scienze di base biotecnologie e medicina tecnologie dell'informazione ambiente ... eventuali progetti pervenuti a una sola delle due parti non saranno considerati validi. per l'unita di ricerca italiana, la ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca e sviluppo, tramite la compilazione del formulario che dovra essere ... e organizzazione ospedaliera; biotecnologie; agricoltura e scienze dell'alimentazione; nuove fonti di energia e sfruttamento delle risorse ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo ... settori di ricerca non saranno presi in considerazione. articolazione del progetto il progetto, di durata triennale (2009-2010), ... finanziamenti. saranno finanziati soltanto i costi dello scambio di ricercatori. presentazione dei progetti di ricerca. i ...
Programma di collaborazione
in collaborazione con l'agenzia egide e con il sostegno del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca, ... i due paesi, sulla base di progetti comuni, favorendo in particolare gli scambi di ricerca italo-francesi, tra giovani gruppi di ricerca ... e applicata sulle seguenti tematiche: sanita : scienze della vita; malattie legate all'invecchiamento, malattie ... progetto presentato al ministero degli affari esteri alla ripartizione ix - relazioni internazionali alla c.a. della dott.ssa micaela lepore ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ... e nazionalita egiziana. settori di ricerca energetica, scienze biologiche (incluso salute e biotecnologie), energia e ambiente, ... da bando. i progetti presentati soltanto ad una delle due parti non saranno presi in considerazione. applicazione delle procedure ... eventuali progetti presentati ad una sola delle due parti non saranno considerati. articolazione del progetto il progetto, con la durata di tre anni ...
Programma di collaborazione
finalita finanziato congiuntamente dal miur (ministero dell'universita e della ricerca) e dal british council e gestito in collaborazione con la conferenza dei ... uguale per ciascun progetto, dipendera dalla natura dello stesso e dal dettaglio dei costi fornito nel modulo di presentazione. ...

Programma di collaborazione
il programma - finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca e dall' ateneo italo-tedesco per l'italia e dal daad (deutscher akademischer ... la collaborazione scientifica attraverso la promozione dello scambio di ricercatori su base progettuale(programma vigoni). obiettivo ... confermato), che fara da garante per il progetto stesso. particolare interesse verra dato al perfezionamento professionale ed alla ...

Programma di collaborazione
bando/track industriale in italia, il progetto dovra essere inviato entro lunedi 7 marzo 2016 (ore 17.00 cet), esclusivamente ed obbligatoriamente, pena la ... salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni dell'informatica nella formazione e ... e impieghino ricercatori che, inter alia, pubblichino articoli relativi alle ricerche condotte sulle principali riviste scientifiche ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. ... e legalmente residenti in italia). settori di ricerca scienze di base: matematica, fisica, chimica e biologia tecnologia degli ... settori di ricerca non saranno presi in considerazione. articolazione del progetto il progetto, di durata triennale (2008-2010), ... i progetti presentati da una sola delle due parti non saranno considerati. i progetti saranno prima valutati a livello ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002