quadrati

Ufficio del Manager didattico di Ateneo - Progettazione offerta formativa

Il Manager Didattico di Ateneo, funzionario di categoria elevata posto in posizione di diretta collaborazione con la Direzione dell’Area, costituisce l’interfaccia tra l’Area Offerta Formativa e diritto allo studio, le Facoltà e i Corsi di Studio, coordinando, indirizzando e supportando l’attività dei Manager Didattici di Facoltà.
Supporta il Prorettore alla Didattica e la governance delle strutture didattiche nella gestione strategica dei processi formativi e nella progettazione delle iniziative didattiche.
Cura in autonomia i rapporti con il Team Qualità e il Nucleo di Valutazione di Ateneo nelle procedure di accreditamento dei corsi di studio e nelle procedure di quality assurance in coerenza con le linee guida nazionali ed europee. E’ componente permanente e referente amministrativo della Commissione Didattica di Ateneo. Per le tematiche che riguardano la didattica, si interfaccia in autonomia con Uffici di altre Aree per aspetti tecnici o regolamentari; supervisiona le procedure di accreditamento iniziale e periodico dei dottorati di ricerca e delle scuole di specializzazione in collaborazione con l’Ufficio Formazione post lauream.

L’Ufficio del Manager didattico di Ateneo si occupa in particolare di:

  • istituzione, attivazione e disattivazione dei Corsi di studio di I e II livello nonché dei relativi ordinamenti didattici attraverso il supporto alla redazione della SUA- CdS e delle correlate banche dati, secondo le modalità definite da MUR, CUN e ANVUR ed emanazione dei relativi DD.RR.;
  • istituzione corsi di studio di I e II livello attivati in collaborazione con altri Atenei italiani ed esteri;
  • stipula di convenzioni quadro per la didattica e convenzioni per i corsi interateneo nazionali e internazionali;
  • stipula di convenzioni per l’attivazione e il funzionamento dei corsi di studio, compresi quelli delle professioni sanitarie;
  • collaborazione con l’Ufficio Orientamento, tutorato, placement e mobilità nella negoziazione di accordi bilaterali e multilaterali per il rilascio di titoli doppi, multipli e/o congiunti finalizzati a rafforzare le possibilità di mobilità studentesca in Paesi Extra UE;
  • gestione ed implementazione delle piattaforme informatiche di gestione ordinamenti, manifesti e programmazione didattica;
  • comunicazione pubblica dell’offerta formativa di I e II livello attraverso il Catalogo dei corsi di studio;
  • gestione e aggiornamento del Regolamento Didattico di Ateneo;
  • verifica di conformità dei Regolamenti dei percorsi di eccellenza di Facoltà;
  • gestione procedure necessarie alla determinazione del potenziale formativo per i corsi ad accesso programmato;
  • coordinamento e verifica dei Manifesti di Facoltà;
  • istruttoria relativa alla verifica preliminare della congruità del curriculum scientifico professionale degli Esperti di alta qualificazione proposti per l’attribuzione di contratti di insegnamento e ripartizione contratti retribuiti;
  • collaborazione con l’Area Risorse Umane per le procedure di rendicontazione didattica e pagamento ricercatori;
  • gestione e aggiornamento Regolamento Minor e attivazione Minor.

Regolamento didattico di Ateneo

Politiche di Ateneo e programmazione dell'Offerta formativa

L'Ufficio Offerta formativa collabora alla realizzazione del documento relativo alle politiche di Ateneo e alla programmazione dell'Offerta formativa che definisce, in coerenza con le previsioni del Piano Strategico di Ateneo, la strategia di Sapienza per la formulazione dell’offerta formativa annuale.

Vai alla pagina

 

Area offerta formativa e diritto allo studio

Capo ufficio - Manager Didattico di Ateneo
Enza Vallario
T (+39) 06 49912269
Email
enza.vallario@uniroma1.it

 

Staff
Alessandro Torti
T (+39) 06 49912338
David Reali
T (+39) 06 49912708
Fabio Bucca
T (+39) 06 49912253


Sede

L'ufficio è ubicato nella città universitaria, lato di accesso Viale Regina Elena 334 - Palazzo di Medicina Legale - Edificio CU023 - Scala A - III Piano (Stanza 24)

Sedi
Main Campus
Entrance from Viale Regina Elena 334
Legal Medicine Building - Building CU023 
Staircase A - 3rd Floor (Room 24)

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002