Sapienza si conferma 1° ateneo italiano nel ranking Cwur, migliorando le valutazioni nei principali indicatori
QS Ranking by Subjects 2022: Sapienza si conferma leader mondiale degli studi classici. A livello nazionale ottiene 15 primi posti migliorando in tutte le aree tematiche
Nuovi restauri per le opere della Città universitaria, grazie alla collaborazione tra Sapienza e Istituto centrale per il restauro
Il portale della Sapienza www.uniroma1.it vince il premio Eccellenza Web dell'Anno 2021
La Sapienza delle donne
#Obiettivo5. Parità di genere
Mozione per la pace e la solidarietà alle popolazioni colpite dalle operazioni belliche iniziate in Ucraina
La rettrice Antonella Polimeni premiata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori
Silvio Pellico torna a via Ariosto. Una giornata tra arte, letteratura, storia e tecnologia
PA 110 e lode. Oltre 2.000 domande alla Sapienza. Anche l’Università dell’Aquila, Lumsa e Link Campus University aderiscono al progetto
Il ricordo della Sapienza nel Giorno della Memoria
Ri-Formare la Pa: persone qualificate per riqualificare il paese
Prime vaccinazioni Covid per le bambine e i bambini al Policlinico Umberto I
Auguri della Rettrice e della Direttrice generale alla comunità universitaria
Magnifiche, la Sapienza su Rai Storia
Sara Di Lorenzo, laureata della Sapienza, vince il premio Valeria Solesin
Posata la prima pietra del nuovo edificio per l'Ospedale Sant'Andrea
Inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022
10 volte Ssas
Biovision of the Future
PA 110 e lode. L'offerta formativa per i dipendenti pubblici
Presentazione di nuove borse di dottorato su tematiche green e dell'innovazione
Giorgio Parisi è Nobel per la Fisica 2021
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002