Dall’Olimpo, un occhio nuovo sulle galassie
È scomparso Franco Mandelli
Bando 2018 "Achille Lattuca"
I progetti Bei realizzati: i primi risultati degli interventi di riqualificazione finanziati dalla Banca europea per gli investimenti
Il Servizio civile a Porte aperte 2018
Dall’alleanza Sapienza-Harvard, un nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro
Ipermemoria autobiografica, per la prima volta al mondo vengono studiati i meccanismi alla base di questa straordinaria capacità di ricordare
L'estate in musica alla Casa del Jazz
Giganti ma non lenti: i bradipi terrestri del Pleistocene
Ultracentenari e longevi: l’età avanza, ma non il rischio di mortalità
Il contributo scientifico della Sapienza nelle attività di identificazione di corpi non riconosciuti
Giorgio Parisi eletto presidente dell'Accademia dei Lincei
Quello che resta dei biocombustibili
Inclusive Europe Today, Powerful Europe Tomorrow: la Sapienza per i rifugiati
La natura sociale dei concetti astratti: perché quando pensiamo a fantasia e libertà pre-attiviamo la bocca
La dieta mediterranea dei cacciatori-raccoglitori del Mesolitico
L'ultima cena sull’Arca di Noè: un nuovo software per ricostruire la dieta di uomini e animali del passato in base all'usura dentaria
La Sapienza per Francesca Fortuna
L'Accademia Nazionale dei Lincei premia Mattia Crespi
Incontro con la delegazione della Repubblica di Malta
Giornata nazionale sui risultati del Progetto Teco
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002