La Sapienza mette a disposizione competenze scientifiche interdisciplinari per lo studio dei contagi da nuovo Coronavirus
Raccolta fondi per l’emergenza Coronavirus: facciamoci contagiare dalla solidarietà aiutando i nostri ospedali universitari
Bandi per borse e premi della Fondazione Sapienza
La Sapienza al top con 10 discipline al primo posto nella classifica QS
Incontro con la delegazione dell’Università di Kent, Canterbury, Regno Unito
La Sapienza per M'illumino di meno
Antichi flussi migratori: nel DNA di siciliani, sardi e abitanti di altre isole mediterranee i geni delle popolazioni delle steppe asiatiche e dell’Iran
La Sapienza con l'Università di Bologna per Patrick Zaki
Un superconduttore da record grazie alla fisica quantistica
Diabete dell’adulto: a rischio retina e reni
Indagine sul benessere organizzativo 2020
Gli abitanti del Sahara, antico popolo di pescatori
Cambiamenti ambientali e rischio pandemie: la risposta è nello sviluppo sostenibile
Vecchie storie di Carnevale – VII edizione
Un farmaco “carica-batterie” per spegnere i tumori
Drip Chip: un sistema elettronico integrato per il consumo consapevole di acqua nelle nostre case
Inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020
Sapienza vince tre borse Marie Curie 2019
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Vittorio Bachelet: l’impegno come responsabilità e come esempio
Il riciclo ai tempi del Paleolitico: premiata il 6 febbraio una ricerca di dottorato con il Tübingen Prize
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002