Il Senato accademico e la comunità della Sapienza per Patrick
Posticipare l’orario di ingresso a scuola: il rendimento degli studenti ci guadagna
Dai denti dell'Uomo di Altamura nuove informazioni sui Neanderthal
Antonella Polimeni ha assunto l'incarico di Rettrice dal 1° dicembre 2020. Il messaggio alla comunità universitaria
La Sapienza con la rete SAR e Unica per salvare Ahmadreza Djalali
La Sapienza firma l'accordo con l'Ordine dei medici-chirurghi e degli odontoiatri Omceo e UnitelmaSapienza per la formazione di professionisti
Sapienza in rosa 2020
Non riconoscere gli altri dal volto. Succede a oltre un terzo delle persone con autismo senza disabilità intellettiva
Inaugurati nuovi spazi di aggregazione per gli studenti dell'area medica
Un gene per sconfiggere la muffa grigia, il nemico numero uno di oltre 200 specie di piante
NET 2020: il programma e le iniziative della Notte dei ricercatori
La seconda giovinezza dei muscoli
Al via il progetto COVINFORM
Identificato e colpito il tallone di Achille del SARS-CoV-2
Nella “doppia anima" dell’acqua il segreto delle sue proprietà elettriche
Health City Manager: un professionista per la salute nelle città al tempo del COVID-19
Le università al nastro di (ri)partenza. Un contributo del Rettore sull'ultimo numero di Sapienza Medica
Una ricercatrice della Sapienza tra i premiati da Telethon per i progetti su “Malattie genetiche rare e COVID-19”
Alimenti e COVID-19: strategie preventive e di supporto alle terapie
La psicologia delle regole: il caso COVID-19
I nuovi corsi Sapienza 2020-2021: guarda i video
COVID-19: verso la libera circolazione delle conoscenze scientifiche
La tua percezione della didattica a distanza
Te lo leggo negli occhi! Come gli stimoli politici influenzano la decisione di mentire agli altri
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002