Seminati. Rural City Lab all'Orto Botanico
La Rettrice incontra l'Ambasciatore del Messico in Italia
L'Ateneo nel programma STAREBEI con una ricerca sulla divergenza regionale in Europa
Un cristallo che ospita un effetto domino tridimensionale
Proteggi te stesso e gli altri con Sapienza, usa la mascherina del merchandising di Ateneo
Carlo Tamburi nominato membro esterno del Consiglio di amministrazione della Sapienza
Al via le vaccinazioni Covid per studenti di Medicina e di Odontoiatria del VI anno
M'illumino di meno alla Sapienza 2021
Mentire o dire la verità: il ruolo della dopamina nelle scelte di persone colpite da malattia di Parkinson
Più di mille operatori hanno già partecipato al monitoraggio clinico post vaccinazione anti COVID-19: disponibili i primi dati
Il Senato accademico vota una mozione sul ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul
Quando le linci pardine popolavano l’Europa: dal Gargano nuove testimonianze sull’evoluzione di questi felini oggi a rischio di estinzione
La Sapienza nello spazio con Stecco, il satellite degli studenti
Conversazioni crittografate: quando le leggi della fisica proteggono i dati sensibili
Una carezza virtuale provoca sensazioni reali
Inaugurati nuovi posti di terapia intensiva Covid al Policlinico Umberto I
Antonella Polimeni presidente della Commissione sulle tematiche di genere Crui
WildTrackCube-SIMBA: il satellite che monitora gli animali
Massimo Volpe premiato dalla European Society of Hypertension
Sapienza tricolore per il 160° anniversario dell'Unità d'Italia
L'Unione europea finanzia il progetto MOSBRI per la biofisica molecolare
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus
La Sapienza per la Settimana del Cervello 2021
Il programma di lavoro del Comitato tecnico-scientifico per la sostenibilità
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002