Individuare fenomeni quantistici attraverso rapporti di causa-effetto
La rettrice Antonella Polimeni riceve il premio RomaRose in Campidoglio
Bando per collaboratori all'attività di orientamento e tutorato
Progetto CIVIS UNI-T Academy per la mobilità e la formazione degli insegnanti
Giornata di sensibilizzazione contro le infezioni da Papilloma virus
Questa Terra bellissima: parole e musica dell’energia
La Sapienza delle donne
Sul set di Medea. Mostra fotografica dedicata a Pier Paolo Pasolini
Lo studio e la ricerca, l'insegnamento e l'impegno socio-politico. Giornate di studio in ricordo di Giovanni Sgritta
Al via il bando pubblico per il Centro antiviolenza alla Sapienza
Grazia Deledda, un Nobel dimenticato
Livia Ottolenghi nominata Chief Dental Officer
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Le Università del Lazio testimoniano insieme contro la guerra
Ritrovato a Roma il fossile del primo lupo d’Europa
#Obiettivo5. Parità di genere
Mozione per la pace e la solidarietà alle popolazioni colpite dalle operazioni belliche iniziate in Ucraina
La Sapienza firma l'accordo con l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Cerimonia di intitolazione dell’Aula 4 del Dipartimento di Fisica a Giustina Baroni
La rettrice Antonella Polimeni premiata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori
Silvio Pellico torna a via Ariosto. Una giornata tra arte, letteratura, storia e tecnologia
Bando di concorso per 25 borse di collaborazione al Counseling psicologico della Sapienza
Lo studio del polline fossile ridisegna la portata della Peste Nera in Europa
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002