Heal Italia (PE 6 PNRR ) ricerca personale
Bando per volontari a titolo gratuito
Rome trial: terapie sempre più personalizzate contro i tumori
CIVIS Days 2024, immaginare l'Europa in un mondo che cambia
Pubblicate le Nuove Linee Guida per azioni di informazione e comunicazione progetti PNRR
Ebla, sessanta anni dopo: tutela e recupero del sito archeologico
Kick-off meeting dei progetti risultati vincitori del Bando a Cascata Rome Technopole - Spoke 1 e Spoke 6
Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti
Fentanyl e nuovi oppioidi: un crescente pericolo per la salute pubblica
Le voci del museo: convegno Internazionale di studi
Torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, quest'anno dedicata a Maria Skłodowska Curie
A Roma il Congresso dell’Associazione europea di chirurgia maxillo-facciale
Hackathon Pe’rcorso talk & walk: climate, heritage and public behaviour
Resistenza ai pesticidi dei roditori delle isole italiane: un fenomeno diffuso e dannoso per l’ambiente e la biodiversità
Eraclidi di Euripide con Theatron - Teatro antico alla Sapienza
Accordo quadro con l'Aeronautica militare
Falsi corsi telematici Sapienza pubblicizzati in rete
La Sapienza ottiene 3 nuovi Erc Starting Grant da un milione e mezzo di euro ciascuno
La rettrice visita il centro estivo per le bambine e i bambini con disturbo dello spettro autistico
Business Game PwC – 3 ottobre 2024
Gestione delle foreste e funzionalità degli ecosistemi: il delicato equilibrio tra uomo e natura
La comunità della Sapienza partecipa al cordoglio per la scomparsa di Maria Giulia Amadasi Guzzo
Tarek El Ariss, Hoda Barakat, Ezzedine Fishere discutono di Arabic Literature in Catastrophic Times
30° convegno annuale della European association of Archaeologists a Roma
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002