Evoluzione della Terra: come sono cambiati nel tempo i livelli di ossigeno e la temperatura interna del nostro pianeta
Congratulazioni a Caterina Banti per l'oro olimpico
Chiusura per la pausa estiva
Un futuro incerto per la biodiversità del bacino del Congo
Esce il rapporto Fairwork Italia sul lavoro nell’economia di piattaforma
Pubblicato il Bando SAPIExcellence - BE FOR ERC 2024
Bando CIVIS per proporre nuove attività didattiche
La Sapienza ospita il XXV Congresso mondiale di Filosofia, Philosophy across boundaries / La filosofia attraversa i confini
1 milione di euro per oltre 650 borse di studio riservate a studentesse e studenti della Sapienza
Individuato un nuovo meccanismo molecolare alla base di una leucemia infantile ad alta incidenza
Open day studenti con disabilità e Dsa alla Sapienza
Terapie a RNA: fotografata l’interazione tra RNA e una proteina metabolica coinvolta nella crescita dei tumori
La luce svela i segreti delle nano eliche, le “viti” dei materiali del futuro
Ricerca sulle malattie rare: il progetto Sapienza finanziato dalla Fondazione Telethon
Il team Sapienza Thermix vince VeneToStars
I tumori usano un meccanismo neonatale per progredire grazie al ferro
Importanti sviluppi per l’informatica quantistica dalla nuova ricerca del Premio Nobel Giorgio Parisi
Pubblicato il bando a cascata CNR per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell’Iniziativa FIT4MEDROB - Spoke 2
San Lorenzo Cinema con Sapienza
Giornalismo sportivo e persone Lgbtqia+
Sapienza guida il nuovo Dottorato di ricerca di interesse nazionale (Din) in Peace studies
Scoperto il legame tra la carenza di vitamina B6 e l’insorgenza di tumori maligni
Il progetto Hyperspim ottiene un Erc Advanced Grant. Svilupperà computer fotonici sostenibili
Open-ST: un nuovo metodo per creare mappe accurate dei tessuti in 3D
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002