Migliorare la memoria è una questione di allenamento ripetuto, ma nel tempo
Inaugurata la mensa di via delle Sette Sale completamente rinnovata
COVID-19: un nuovo servizio per l'autosorveglianza
Cardiopatia ischemica: il ruolo degli ormoni sessuali
L’abete rosso in Scandinavia: una colonizzazione che ha avuto inizio più di 10.000 anni fa
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente
Premiazione delle 100 ragazze STEM 2022
COVID-19: scoperta la “tempesta perfetta” che aumenta il rischio di trombosi
Una tesi di dottorato Sapienza su materno e induismo vince il premio Paola Bora sui temi di genere
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
La piscina sacra di Ba'al: una reinterpretazione del Kothon a Mozia
Sapienza, Dap e Garante insieme per il diritto allo studio delle persone con libertà personale ristretta
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate dalla Sapienza
Individuare fenomeni quantistici attraverso rapporti di causa-effetto
Questa Terra bellissima: parole e musica dell’energia
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Silvio Pellico torna a via Ariosto. Una giornata tra arte, letteratura, storia e tecnologia
Lo studio del polline fossile ridisegna la portata della Peste Nera in Europa
Rights and Democracy, summer school CIVIS alla Sapienza dal 13 al 17 giugno 2022
COVID-19: anche le piastrine contribuiscono a una risposta più rapida ai vaccini
Buon compleanno LARES: il satellite della Scuola di Ingegneria Aerospaziale compie dieci anni
Premiato PROTECT, il progetto sanitario destinato ai migranti per la cura delle malattie odontoiatriche, otorinolaringoiatriche, oculistiche e maxillofacciali
Giocattoli ai bambini ospiti del reparto di Pediatria a Latina
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002